
Head Radical Pro 2021

Da fondocampo, si apprezza molto il controllo di cui dispone e l’uscita di palla veloce, soprattutto sui colpi piatti o poco coperti, ma è necessario un buon ritmo per attivare la spinta e rendere efficace il palleggio di ritmo. Sulle chiusure, invece, si comporta meglio e mostra una progressività nel rilascio della potenza dal fondo del campo, dove si mostra solida all’impatto, anche se un po’ meno potente di quanto ci si aspetterebbe, ma controllabile e intuibile. Dal fondo, la più grande dote è sicuramente la sincerità con la quale Radical Pro reagisce ai colpi, pretendendo qualcosa dal braccio e facendo fede a quel “Pro” stampato sulla testa e sugli steli. Anche il top spin è molto naturale e solo il colpo strappato non viene reso bene, mentre, in generale, i colpi si coprono bene e c’è una buona varietà di colpi sui cui contare, sfruttando anche il buon anticipo di cui dispone e che, anzi, è una delle caratteristiche di gioco più galvanizzanti di Radical Pro. Dal fondo, c’è da rilevare una minore tolleranza rispetto a Radical MP, che, insieme alla minore spinta gratuita, può essere una grande discriminante nella scelta. Radical Pro, però, non è una racchetta difficile, piuttosto è più severa e più demanding, sia nella precisione di impatto sia nella richiesta di spinta da parte del braccio.
6 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ciao Fabio, ho una radical pro incordata con head Lynx. Devo dire che mi trovo bene nel complesso ma secondo te per poterla rendere più “offensiva” che custom potrei applicarci?
Ciao e benvenuto nel Blog.
Considerando che l’inerzia non è bassa, per mantenere un po’ di maneggevolezza, puoi optare per 1+1 grammi ad ore 3 e 9.
Dovrebbe migliorare anche la sensazione di impatto.
Ciao
Può essere un alternativa più maneggevole alla gravity pro?
Mi trovo molto bene con la gravity ma dopo l’ora rallenta molto il braccio e la senti quando giochi più giorni consecutivi
No, proprio no, Gravity Pro ha tutt’altra spinta e solidità. Troveresti molti aspetti ridimensionati. Sarebbe più facile un passaggio a Gravity Tour.
Buongiorno! Potresti fare un confronto con v core 98? Si sa già quando, all’incirca, dovrebbe uscire il nuovo modello di radical? Grazie
Ciao, VCore 98 è più potenza, ha più spin e tollera sicuramente di più. Radical pro 2021 ha un migliore controllo sul colpo piatto, un feeling più morbido, ma non tantissimo, e va soprattutto per un gioco vario, senza eccellere in un campo particolare. Per l’uscita della nuova Radical non ho ancora notizie, ma dovrebbe essere aggiornata dopo Gravity. Vedremo se ci saranno dei cambiamenti in merito.