
Wilson Blade 98S v8

Il back è probabilmente il migliore aspetto di Blade 98S, perché scorre molto bene ed ha una scorrevolezza interessante ed anche piuttosto facile per una 98 pollici dall’indole agonistica. Il back è carico di rotazione, non pesantissimo, ma abbastanza modulabile e non richiede mai troppo impegno per un risultato efficace, cosa che può interessare a molti. C’è anche del side-spin e, soprattutto, accetta esecuzioni anche non troppo ampie, buone sia in risposta che in fase difensiva.
A rete ha una buona maneggevolezza e si muove con estrema facilità. Bisogna calcolare, però, tempi e spazi, perché ha un controllo diverso rispetto alle altre Blade e, anche sui tocchi blandi, tende a restituire una traiettoria più lunga, con la quale prendere le misure. Per questo motivo è più da tocco che non da volée forzata, anche quando si vira verso il colpo tagliato, che migliora l’aspetto del controllo, che vuole sempre una forza ben centellinata. Anche sullo smash c’è una traiettoria frontalmente lunga, ma si riesce a giocare un buono smash a regime medio-alto, piazzato, con un risultato già abbastanza efficace. Quanto tirato, lo smash prende molto spazio e quel leggero ritardo di risposta del pattern va capito e assecondato.