
Pro Kennex Q+5 Pro 315

Feeling
Non c’è una sensazione all’impatto esaltante, ma i numeri lo avevano già chiarito. Tuttavia, non è un telaio senza feeling, anzi, nella sua secchezza di impatto riesce a dare un feedback abbastanza sincero e non tradisce nella sensazione generale, che trasferisce comunque il giusto al braccio e sicuramente si propone più sensibile di una profilata. In ciò ricorda un po’ un telaio ibrido, che poi è la sua natura reale.
Comfort
Qui non si discute, è molto confortevole, sarà anche secca e reattiva nella sua dinamica, ma il Kinetic sa rendere dolce anche una spranga di ferro. Non passi il messaggio che, per via dei suoi 67 punti RA, sia un telaio differente in termini di comfort dalle tipiche Kennex. Anzi, sappiate che i telai del brand difficilmente hanno rigidità basse, Q+ Tour e Black Ace a parte.
Maneggevolezza
Buona, molto buona anzi, soprattutto in relazione allo swingweight registrato. Difficile pensare che un telaio con quasi 330 punti di inerzia di muova così bene e che, soprattutto, abbia una dinamica abbastanza neutra nel suo swing, senza pesantezza eccessiva o inutile. Questo, in parte, lascia compensare la potenza ad alto regime con la possibilità di strapazzare un po’ il telaio e forzarlo, costringendolo a tirar fuori la potenza. Non solo, aiuta anche nello scambio, perché si arriva all’impatto senza troppo impaccio e l’utilizzo prolungato, in partita o in allenamento, non è un problema per un braccio mediamente allenato.
7 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Molto interessante questa nuova impostazione della recensione scritta.
Grazie per il tuo lavoro!
Bene, sono contento che ti piaccia, aspettavo proprio dei feedback in merito.
Per come è impostata ora, c’è una risposta, e una giustificazione, per ogni singolo punteggio assegnato e credo che sia una buona cosa.
Ciao Fabio
Quale mi consigli in casa PK
Per un gioco tecnico di variazioni?
Possiedo già questa e Q20…
Differenze con Q5300g
Guarda, avendo tu già la 315, non mi sento di consigliarti la 300, che ti avrei consigliato in partenza, perché la trovo bella aggressiva e piuttosto potente. La differenza con la 315 sta nella migliore gestione dello spin della versione più pesante, che è anche un po’ meno secca all’impatto, come fosse meno rigida, ecco.
Potrebbe starci una Q Tour 300, che è un telaio classico molto interessante per la spinta e per lo spin, che permettono molte variazioni.
Ciao Fabio, quale delle Prokennex in circolazione è più simile alla nuova Pure Drive? Dovrei sostituirla per problemi al gomito, ma mi trovo molto bene con la Babolat. 48 anni, 1.75 mt. 80 kg, rovescio ad una mano, gioco a tutto campo e mi piace variare il gioco e spesso mi piace finire il punto a rete. Non sono un arrotino
Grazie
Ciao, direi proprio Ki 10 305, ma ha inerzia alta e in questo non somiglia per nulla alla Drive. Per questo, proverei più con la Q+5 che con la Ki10, per una questione di peso e inerzia.
ciao, Fabio ho seguito il tuo consiglio ed ho comprato una pro kennex q+5 da 300 gr. anno 2021 con la quale mi trovo molto bene. Che corde mi consigli di montare ed a che tensioni? adesso sto utilizzando dei multifilamento a 23-22. Come le vedi le mono su questo telaio?
Grazie