
Head Prestige Tour 2022
In definitiva, Prestige Tour 2022 è roba molto seria, pesante, è solida, è reattiva, adatta per un pubblico esperto, che predilige la spinta frontale, sfruttando però le doti naturali del telaio nella sua potenza. Non è un telaio adatto a chi vuole mettere tanta forza con il braccio, perché la sua dinamica è pesante e spesso, quando si forzano le esecuzioni, il telaio resta dietro. Però, quando il colpo è fluido, ben calcolato nei tempi, la spinta frontale e la precisione di Prestige Tour sono di alto livello e la palla arriva molto bassa e veloce dall’altra parte. Il patto 95 non aiuta nella gestione generale, ma la massa sull’ovale lo rende comunque sfruttabile. È un po’ una sfida giocarci e sicuramente è molto faticosa, sia fisicamente, sia per l’attenzione che richiede nella gestione dei colpi. Ma quanto pesa la palla!
Recensione completa, con tutte le considerazioni, nel Video Youtube.
Per vedere la Video-recensione, clicca sull’immagine o vai QUI
Inoltre, vi ricordo che tutti i contenuti del blog saranno anticipati dal video su Youtube, pertanto, vi invito ad iscrivervi al canale, così da restare sempre aggiornati con news e recensioni in uscita.

Ringrazio Tennis-Point per avermi messo a disposizione i telai demo per il test e vi ricordo che, per i vostri acquisti, è disponibile uno sconto del 5% con codice che potete richiedermi tramite DM su Instagram (QUI).
Corde adoperate per il test:
String Project Rocket 1.25 23/22 22/21 21/21
Tennis Point Premium Pro 1.25 23/22 22/21 21/20
Luxilon Adrenaline Black 1.25 22/21 21/20
Head Prestige Tour 2022
Potenza gratuita
Potenza massima
Controllo
Stabilità
Feeling
Comfort
Maneggevolezza
Sweetspot
Giocabilità
Colpo piatto
Top Spin
Back Spin
Colpi al volo
Servizio
Risposta al servizio
Colpi in recupero
Punteggio
7 / 10