PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Head Prestige Tour 2022

Il back è di alto livello, anche se non molto modulabile e soprattutto il telaio vuole uno swing molto concreto. Va via teso e veloce, anche piuttosto pesante, con una triattoria bassa, che si riesce a modulare soprattutto in profondità, ma non tanto in altezza. C’è un po’ di side-spin, ma ricercare l’esecuzione più sporca, con Prestige Tour, spesso manda fuori dai binari e conviene badare al sodo.

A rete, non è una racchetta molto maneggevole e paga quel mezzo centimetro di bilanciamento in più rispetto a molta concorrenza, che, anche con pesi più alti, mostra più maneggevolezza. In ogni caso, sempre ricordando che bisogna prendere il tempo preciso per l’impatto con la palla, la volée piatta viaggia molto bene ed è precisa, ma soprattutto supportata da tanta stabilità che fa sì che si possa anche solo giocare fluido per avere un colpo efficace. Sul colpo in spin, invece, ci vuole più attenzione e l’uscita di palla è sempre un po’ irruenta, da controllare maggiormente. Il tocco, in generale, è molto buono e siamo di fronte ad un telaio comunque sensibile. Quanto allo smash, già a tre quarti di potenza spinge molto forte e permette un ottimo piazzamento, con palla veloce e pesante, mentre lo smash a tutto braccio richiede più attenzione per controllare fisicamente l’attrezzo, che, lanciato in velocità, non è per tutti.

Condividi il tuo amore

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.