
Novità Fabrizi Tennis: FF-20 in arrivo
Per chi mi segue assiduamente, sa che collaboro al disegno e all’ideazione dei telai Fabrizi Tennis. Per chiunque sia un po’ appassionato al mondo della racchetta, questa è una cosa fuori dal comune: poter pensare una racchetta da zero e vederla prodotta in poco tempo è una della più grandi soddisfazioni che si possano avere. Poi, se le racchette riscuotono anche, dapprima, interesse, e, poi, un discreto successo, allora la strada è quella giusta.
Dopo aver ideato e realizzato Fabrizi FF-22, QUI la recensione, e Fabrizi FF-99, QUI la recensione, alcune settimane fa, ho ricevuto una telefonata dall’Ingegnere Fabrizi: “Ciao Fabio, ho una richiesta piuttosto delicata per una racchetta. Si tratta di …………………., mi ha chiamato il suo coach, che già usa le mie racchette e ora anche lui vorrebbe giocarci. “

Già un inizio così ti galvanizza, ma sapere un tennista ATP vuole provare una racchetta che hai ideato è una gratificazione assoluta. Per questo stesso motivo, ci siamo messi subito al lavoro per realizzare una racchetta che avesse le specifiche e le dimensioni richieste. La traccia era piuttosto chiara, 100 pollici, classica, profilo contenuto e rigidità bassa, con schema 16×19, con valori di peso e di swingweight non troppo lontani dalle racchette top del mercato.
9 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ma quanto è sottile il profilo intorno al piatto!!!!! deve fendere l’aria come una spada!!!
Chissa se prima o dopo l’Ing Fabrizi produrra un mold h22 o della pt57a magari con schema corde 16×19 o 16×20 producendo una propria versione di quella che è considerata l’excalibur delle racchette da tennis
Stiamo studiando anche la versione 97 di FF. Tuttavia, la FF-20 è in sostanza una vera h19 con piatto 100, che non va a toccare gli steli lunghi, ma agisce sulla larghezza del piatto.
Ciao Fabio differenza sostanziale con f98 ?
Mi riservo di rispondere più avanti, perché sto ancora vagliando le diverse rigidità. In generale, FF-20 tollera di più ed ha una sensazione di maggiore impatto dolce.
Fabio, un raffronto con la Prince Tour 100 – 290 customizzata con 1 grammo a ore 2 e ore 10, 1 grammo sugli steli e manico in cuoio ?
FF-20 è un telaio di un altro livello, tecnico e fisico. Il confronto con una FF-20 prevede diversi aspetti da tenere in considerazione e, anche se Tour 100 290 è un bel telaio, si tratta sempre di una racchetta tendente al facile, con buone doti generali. FF-20 è una sorta di h19 con piatto 100, che richiede di più e offre di più, se portata nel suo range ideale di azione, più alto rispetto ad una 290 grammi.
all’incirca, quando è previsto il lancio della ff-20?
Il lancio dovrebbe essere a luglio, stiamo vagliando le ipotesi di uscita per garantire delle consegne prima di agosto. A breve recensione e disponibilità.