
Wilson Bela Elite
Con la Serie Wilson x Bela, il brand ha fatto un passo verso la definizione di un nuovo corso ed ha portato una nuova esperienza in termini di gioco e di prestazione. Nella Serie Bela, Wilson ha proposto 3 pale, Bela Pro (QUI la recensione), Bela Elite e Bela Team, ciascuna con un carattere differente. Ma, se Bela Team è una pala destinata ad un pubblico meno esperto, Bela Elite è invece una soluzione alternativa a Bela Pro, con la definizione di specifiche leggermente differenti, anche più immediate ed intuitive, non solo per padelista avanzato, ma anche per un giocatore esperto.

Forma: Diamante
Peso: 365 grammi
Spessore: 38 mm
Bilanciamento: 26 cm
Lunghezza: 455 mm
Bela Elite si presenta, di fatto, identica a Bela Pro, con un disegno a diamante, con una curva dolce negli angoli superiori, e un bordo stondato, senza rastrematura come nelle serie Pro Staff e Blade. Salta subito all’occhio il cuore del telaio, che presenta una sorta di X, che crea delle nervature rosse sia nella vista frontale, sia nella vista laterale, dove due canali arrivano fino alla parte alta del fusto. Il colore dominante è il nero laccato, mentre le facce sono in un grigio carbonio, con una finitura zigrinata, Arrow Grip Texture, per facilitare lo spin. La grande W è riportata in maniera diversa da Bela Pro e Bela Team ed è l’elemento estetico che distingue le tre pale. Bela Elite ha il logo rosso sfumato, la Team totalmente rosso e Pro solamente accennato con un rigo rosso. Il manico è più lungo rispetto agli altri telai Wilson e presenta un grip ad elevato assorbimento delle vibrazioni, realizzato in PU e Iso-Zorb, mentre il terminale, seguendo il trend stilistico del settore tennis, è bombato, rosso e presenta il logo dell’azienda in nero, a rilievo.
Un commento
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ciao Fabio, uso Bela Elite e mi trovo bene. Sono un giocatore di sx , aggressivo , gioco abbastanza bene le palle alte e li smash con buone percentuali di x3 e x4. Sono tennista livello 3.4 e vorrei valutare una racchetta che premi l’aggressività e il gioco d’attacco che prediligo. Su cosa consiglieresti di orientarmi? Grazie mille come sempre