
Yonex Ezone Limited Edition
Yonex presenta la sua prima edizione limitata per un telaio, con le Ezone Limited Edition. L’azienda giapponese, infatti, non è per nulla solita realizzare racchette a tiratura limitata, ma ha sperimentato, con Ezone e Vcore, le versioni in doppia colorazione. Ma stavolta è differente, perché parliamo di racchette realmente a tiratura limitata, disponibili solo in negozi selezionati.

Yonex Ezone Limited Edition è stata creata con Naomi Osaka per commemorare la sua ascesa come World No. 1 e le sue performance storiche agli US Open e Australian Open. Grazie alle sue vittorie, Naomi Osaka è diventata la prima giocatrice giapponese, (maschile e femminile) a sedere in cima alle classifiche professionali. Quale occasione migliore per realizzare un telaio ad hoc, che, proprio per celebrare il prestigio delle vittorie della giocatrice giapponese, si veste di color oro.
Le racchette disponibili in versione speciale sono Ezone 98 ed Ezone 100 e mantengono le caratteristiche tecniche, molto apprezzate, dei telai già in commercio, quindi nessuna sorpresa dal punto di vista tecnico. I telai saranno in vendita a partire dal 15 luglio.
Nelle prossime pagine le foto in HD dei due telai, onestamente bellissimi e molto ricercati.
8 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ciao Fabio, come forse ricorderai dalla raffica di miei commenti e richieste di consiglio, sono passato a una Head Radical Pro 360 (che mi sconsigliasti) in favore della Tecnifibre 305. Ora dopo più di un mese di gioco, pur avendo sensazioni generali positive sul telaio, sento di avere poco spin. Su altro forum, si dice che la nuova Radica è un telaio che ha pochissimo spin, al punto da consigliare una tensione uguale tra verticali e orizzontali. Ho anche dopo un po’ di lezioni variato il mio gioco cercando appunto molto più spin di prima per non tirare bordate fuori campo quando mi arrivano palle lente. (Ricordo per inquadrare il mio gioco che sono una buona quarta, tendo a non sostenere troppo il palleggio da fondo campo e cerco sempre un gioco aggressivo). Ho anche provato nel frattempo la sorella maggiore della 305, ossia la 315, che però non mi è piaciuta. In più mi hanno detto che per il mio livello di gioco, dovrei prendere una racchetta che, presa al centro con l’indice, penda più dalla parte del manico (e la mia head rimane invece in perfetto equilibrio). Insomma un bilanciamento diverso. Tutto questo per chiederti: per trovare più spin, senza perdere in potenza e stabilità di impatto (queste ultime due caratteristiche tipiche della nuova Radical) vale la pena testare la Ezone? O una Vcore Pro? E che piatto?
Ciao, in effetti la Radical ha sempre uno spin moderato e mai veramente capace di rendere la palla complessa. Per avere uno spin piùù facile, con un bilanciamento contenuto, oltre alla Clash Tour di Wilson, che ha il bilanciamento più al manico che si possa avere, puoi condierare anche Ezone 100 e Vcore 100, con particolare attenzione alla Ezone per la maggiore completezza generale.
La questione del bilanicamento, però, non è un regola scritta, tutto dipende dalle necessità personali e il bilanciamento, non è più come una volta, esprime solo parzialmente l’identità di una racchetta. Ad ogni modo, la Clash Tour resta una valida proposta per un gioco vario, esattamente come le due Yonex, ma con caratteri leggermente diversi. Per comprenderle meglio, ti invito a legggere le tre recesioni e trovare quella che ti dia maggiore ispirazione e fiducia.
quindi escludi del tutto la Vcore Pro?
La Clash l’avevo provata un’oretta quando è uscita e che ti confesso che, forse per le alte aspettative, non mi aveva lasciato un po’ freddino
Scrivendo col cell alcuni “che” in più e soprattutto un “non” di troppo. Volevo dire che la Clash mi ha lasciato freddo
è molto sensibile alle corde e la tensione non dovrebbe mai superare i 20 kg. Inoltre, è un telaio che viene fuori alla lunga, sulle prime ne apprezzi solo la maneggevolezza e la facilità, ma poi vedi che sulla fatica, sul controllo e sulla gestione generale aiuta davvero tanto.
direi di si, è un telaio molto demanding, serve tanto allenamento e ti sfinisce se non sei preparato.
Ciao a tutti, ma non ricorda un po’ troppo la blade BLX come PJ?
Ciao Enrico, benvenuto nel Blog.
Si, anche quella era color oro, ma per metà era anche nera. La Limited edition Ezone, che a breve vi presenterò in video e in foto sulla pagina facebook, è tutta oro praticamente.