PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Yonex EZONE 98 2022

Recensione completa, con tutte le considerazioni, nel Video Youtube.

Inoltre, vi ricordo che tutti i contenuti del blog saranno anticipati dal video su Youtube, pertanto, vi invito ad iscrivervi al canale, così da restare sempre aggiornati con news e recensioni in uscita.

Ringrazio Tennis-Point per avermi messo a disposizione i telai demo per il test e vi ricordo che, per i vostri acquisti, è disponibile uno sconto del 5% con codice che potete richiedermi tramite DM su Instagram (QUI).

Corde adoperate per il test:

Luxilon Alu Power Vibe 1.25 23/22 22/21
Yonex Poly Tour Pro 1.25  23/22 22/21

Yonex EZONE 98 2022
7
Potenza gratuita
8.5
Potenza massima
8
Controllo
7.5
Stabilità
8
Feeling
8.5
Comfort
7.5
Maneggevolezza
8
Sweetspot
7
Giocabilità
8
Colpo piatto
7.5
Top Spin
7
Back Spin
8
Colpi al volo
8
Servizio
7.5
Risposta al servizio
7.5
Colpi in recupero
Punteggio 7.7 / 10
Condividi il tuo amore

13 commenti

  1. Ciao Fabio,
    Gioie e dolori se sostituissi l’attuale Vcore pro 97 310 2022 con cui gioco (e con la quale ho notato che all’aperto faccio molta più fatica a “sfondare” con i piedi in campo) con questa Ezone 98? Oppure con la nuova clash 98 pro? Consigli le PTP Rev?
    Grazie

    • Penso che la più indicata sarebbe la Ezone, per la maggiore facilità, mentre con Clash avresti un comoportamento simile. Non vedo dolori, se non una piccola perdita di feeling assoluto, ma per il resto è un telaio solido e completo.

  2. Ciao Fabio,

    a breve dovrei poterla provare. Alcune domande se posso approfittare della tua cortesia.
    – incordarla con una RPM power che uso sulla blade ha senso? a che tensione?
    – quali differenze dovrei trovare tra questa e la blade 16/19 (incordata sempre con le power a 21/20 o 22/21) dubito potenza gratuita maggiore
    – tra le mani dovrei avere a breve una babolat pure aero VS , curiosità di provarla, anche in questo caso quali differenze dovrei trovare con la mia attuale e questa? mi dovrebbe arrivare con blast a 23/22, set up corretto a tuo parere? anche su questa le power come possono starci?

    grazie
    Massimo

    • Ciao Massimo, si potrebbe avere senso provarla con RPM Power, se sei già settato con il feeling di questo telaio. Rispetto a Blade, avrai una potenza gratuita simile, ma una maggiore scioltezza del telaio, che offre di più con meno spinta generale, mentre Blade offre più potenza ad alto regime e più spin carico.
      Quanto a Pure Aero VS, la Blast è una delle corde che meglio rendono su quest’attrezzo, come sulla sorella da 100 pollici, anche se 23/22 può essere un po’ tanto e rischia di essere un po’ freanta, soprattutto se sei abituato alla Power. Sapendo ciò, la puoi provare tenendo a mentre che il livello di spinta può essere superiore.

      • Grazie!!
        Effettivamente le Power le ho trovate sempre ottime, normalmente a 21/22.
        Andrebbero bene anche sulla Aero VS?
        Invece su una Head Boom pro potrebbero andare sempre a questa tensione?
        grazie

        PS: sto testando qualche racchetta e vorrei farlo con un setting adeguato e confrontabile

        • Ma direi proprio di si. Qualsiasi corda, in teoria, può essere montata su qualsiasi telaio, se c’è un motivo. A volte è sufficiente il tipo di feeling desiderato e visto che la tua corda abituale non crea problemi sulla Aero VS, non vedo perché non partire proprio da questa.

  3. ciao Fabio,
    ho provato la Ezone 98 2022 (polytour pro 22/21 da 1.25) provenendo dalla 100 300g passata.
    Mi sembra davvero un passo avanti sbalorditivo per un gioco aggressivo e proiettato alla rete: io ho tratto giovamento dalla spinta sostanziosa della 98, e anche da quel po’ di spin in più che regala rispetto alla 100.
    Ho ancora una mezza bobina di polytour pro da 1.21. Ci possono star bene lo stesso? Cosa si guadagna e cosa si perde rispetto alle 1.25?

  4. Ciao Fabio, ho una head Prestige Pro da 115 grammi, alla bilancia mi segna 345 gr con corda, vibrassorb e overgrip. Ho una Wilson Blade da 305 gr, alla bilancia 339 gr con tutto. Ho infine la nuova Yonex E-Zone Tour 2022, 315 gr dichiarati, alla bilancia 340 gr. Stessa corda per tutte, è normale che la Wilson da 305 pesi come la Yonex da 315?

  5. Ciao Fabio,
    Io gioco con ezone 100 da 3 anni e mi trovo bene. Sto pensando di passare alla 98 per sentire un po’ di più la palla e per maggiore maneggevolezza. Però mi/ti chiedo ezone o Vcore 98?
    Grazie
    Un saluto
    Andrea

  6. Hola fabio….actualmente juego con wilson ultra 97 v1 y realmente me va muy bien, pero este cuadro esta descontinuado….podría ser un cambio esta yonex 98 o la 100 ???
    Muchas gracias

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.