PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Head SPEED PRO 2022

A rete

Non male su colpi al volo, ma non è un telaio con il quale forzare molto i colpi, anzi va contenuta un po’ sulle volée piatte, mentre con il colpo tagliato c’è un po’ una tendenza ad abbassare la traiettoria. Va capita e poi si sfrutta anche per qualche tocco, che non sono il suo forte. Bene lo smash, potente e preciso, va forte già a regime medio-alto ed in realtà va sfruttato più così che a tutta, perché, quando molto spinto, c’è una certa tendenza a shiacciarsi corto.

Al servizio

Sulla botta piatta è molto potente ed anche precisa, nonostante una tendenza ad una uscita di palla molto bassa quando si forza a tutta. Va meglio quando portata quasi al massimo, dove riesce a farsi gestire meglio e lasciar correre la palla in modo più frontale. Sullo slice propone una palla più filante che curva, non accetta molto il taglio laterale e, anche forzando, concede più velocità che giro. Per questo motivo, meglio andare a sfruttare gli angoli, con la triattoria bassa, che non ricercare il giro estremo, che è un po’ un miraggio, a meno di abbassare il ritmo. Non male anche il Kick, che salta bene, pur non essendo un kick estremo, ma permette un buon servizio solido.

Risposta al servizio

Molto buona, Speed Pro risponde molto bene, con uscita di palla solida e con anche risposte bloccate di buon livello. Ha potenza da vendere e non si fa troppo pregare per farla uscire in risposta.

Colpi in recupero

Non è un telaio maneggevolissimo, però ha un equilibrio tale che lo rende gestibile anche sui recuperi e la sostanza in uscita non manca, per cui si recuperare bene, ma sempre con un po’ di braccio a sostegno dello swing, altrimenti la palla si ferma un po’. Il 18×20 va sollecitato in recupero.

Recensione completa, con tutte le considerazioni, nel Video Youtube.

Inoltre, vi ricordo che tutti i contenuti del blog saranno anticipati dal video su Youtube, pertanto, vi invito ad iscrivervi al canale, così da restare sempre aggiornati con news e recensioni in uscita.

Ringrazio Tennis-Point per avermi messo a disposizione i telai demo per il test e vi ricordo che, per i vostri acquisti, è disponibile uno sconto del 5% con codice che potete richiedermi tramite DM su Instagram (QUI).

Corde adoperate per il test:

Luxilon Alu Power Vibe 1.25 23/22 22/21
Tennis Point Premium Pro 1.25  23/22 22/21

Head Speed Pro 2022
7
Potenza gratuita
8.5
Potenza massima
8
Controllo
8
Stabilità
7.5
Feeling
8
Comfort
7
Maneggevolezza
8
Sweetspot
7
Giocabilità
8
Colpo piatto
7.5
Top Spin
7.5
Back Spin
7
Colpi al volo
7.5
Servizio
7.5
Risposta al servizio
7
Colpi in recupero
Punteggio 7.6 / 10
Condividi il tuo amore

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.