PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Head SPEED PRO 2022

head speed pro 2022

Controllo

Decisamente buono il controllo si Speed Pro, molto vicino a quello di telai classici con lo schema 18×20, non difetta mai e concede molta sicurezza sui colpi, senza dover ricercare necessariamente copertura di spin.

Stabilità

Il telaio è piazzata, con inerzia solida e struttura panciuta, non può che essere stabile, ma non è fastidiosamente stabile e la sua pienezza è di quelle gestibili, apprezzabili per molti livelli di gioco. È ferma sugli impatti e non mostra mai il fianco nemmeno di fronte a colpi molto pesanti.

Feeling

La connessione con la palla è discreta, non parliamo di una classica da feeling, ma di una ibrida che punta alla completezza di gioco e, in quest’ottica, la sensazione di impatto è giusta per il tipo di telaio, che bada al sodo e non pretende le finezze di una classica.

Comfort

Non male, il telaio non è un burro, ma il dato di 62 RA fa capire che si tratta di una racchetta che non è dura e, per di più, vibra davvero poco. È però secca all’impatto, anche se meno rispetto al modello precedente e soprattutto rispetto alla attuale sorella MP.

Maneggevolezza

Parliamo di un telaio solido, ma che non si presenta come un vero “mattone” e offre una buona maneggevolezza in relazione al suo peso ed anche in assoluto, considerando che vi sono molte 300 che hanno inerzia simile e un bilanciamento più avanzato. Speed Pro è molto equilibrata dal punto di vista del movimento in aria, non impaccia, ma richiede comunque solidità dal braccio, perché leggera non è in assoluto.

Condividi il tuo amore

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.