PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Head SPEED PRO 2022

Tra tutte le proposte Head, Speed è una di quelle con il maggior successo e il segreto sta nella giocabilità che i telai di questa linea possiedono, insieme alla completezza tecnica. Speed non è mai un telaio da feeling o da controllo assoluti, ma il suo equilibrio dinamico è invidiabile per molte concorrenti, sia classiche che profilate e la sua chiave di successo è proprio in quella via di mezzo, che tende ad un unire pregi e difetti delle due tipologie di racchette. Per il 2022, Head aggiorna tutta la serie Speed, con l’innesto Auxetic nella gola del telaio, proprio a ricercare un maggiore feeling di impatto, come visto per Prestige, ma anche un maggiore comfort di gioco. Ci sarà riuscita? Vediamo come va Head Speed Pro 2022!

head speed pro 2022

Head size: 100 inch2
Peso: 310g
Bilanciamento: 315 mm
Swingweight: 325-327 Kg/cm2
String Pattern: 18×20
Rigidità: 62 RA (rilevata)
Profilo: 23 mm
Lunghezza: 68.5 cm

Dal punto di vista estetico, le forme sono invariate rispetto allo scorso modello, quindi un fusto del tutto identico, con la sola vernice a variare. Si passa al nero lucido per il piatto, molto profondo e con finiture di qualità, accompagnato dal tipico taglio obliquo che caratterizza tutte le Head moderne, con il bianco satinato che scende fino al manico, dove, sui pallets TK82S, un po’ piccoli nel volume, c’è il solito Hydrosorb Pro, con il consueto avvolgimento abbondante sul tappo. Un dettaglio che cambia è il fondello, che ora riporta il logo Head in un color bronzo, tipico delle nuove serie Auxetic. Ecco, proprio l’Auxetic è la novità introdotta in questa nuova serie Speed ed è un materiale capace di assorbire meglio gli impatti, per dare controllo e maggiore sensazione generale. Nonostante le tante uscite pubbliche di Head, ad oggi, non si è ancora ben capito in che materiale consista effettivamente, perché i materiali auxetici sono tanti, ma un cambiamento, in termini pratici, lo comporta.

Potenza gratuita

In assoluto non è una racchetta da potenza gratuita, sui colpi blandi non concede tantissimo, ma già a ritmo intermedio si propone con la sua bella potenza, piena e solida, che fa giocare di sostanza sullo scambio interlocutorio. La sorella Speed MP ha più potenza gratuita, senza dubbio, ma non di molto. Ha tanta uscita di palla facile, ma non proprio potenza gratuita.

Potenza massima

Molto buona, Speed Pro sale molto bene di regime, in modo intellegibile e proporzionale, ma sempre ben moltiplicato. La potenza massima è gradevole e tremendamente efficace. Molto bene anche sulle variazioni di ritmo, dove mostra come sappia centellinare la spinta in maniera progressiva.

Condividi il tuo amore

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.