
Fabrizi Tennis, le racchette Made in Italy

A chi si rivolge il progetto Fabrizi?
A tutti coloro che vogliono un oggetto esclusivo per caratteristiche tecniche e performance. Ai professionisti, perché possono avere un servizio di progettazione e realizzazione del telaio da top 10. Agli agonisti, perché possono avere un telaio estremamente performante e non invasivo. Agli manti del carbon look, per coloro che ne fanno una questione estetica. A coloro che hanno problemi di sensibilità alle vibrazioni, quindi infiammazioni e affaticamenti, ma non vogliono rinunciare alla performance.
In quanto tempo, dall’idea al campo, è possibile realizzare una racchetta?
Due o tre settimane! abbiamo in casa il miglior software di modellazione delle superfici, le macchine a controllo numerico per la realizzazione degli stampi in alluminio e la manifattura per realizzare, verniciare ed assemblare i telai in tempi molto rapidi.
4 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ciao, l’articolo è interessantissimo come sempre. Ho però un dubbio su una tua affermazione: non è prokennex un marchio italiano?
Assolutamente no, Pro Kennex è americana e produce in oriente. Forse ti confondi con il fatto che il distributore Europeo è in Italia, a Brescia. Ma il brand è americano e soprattutto non è made in Italy.
come non detto!! 🙂
intervista molto interessante..avevo già letto dal loro sito – attrezzi bellissimi e di altissima qualità..a parte il prezzo ..390 veramente proibitivo- siamo ben oltre le wilson pro lab, le zus…