
Fabrizi Tennis, le racchette Made in Italy

Dal punto di vista dinamico, quali sono le differenze con una racchetta di altri marchi?
Partiamo col dire che hanno una frequenza vibrante sensibilmente più bassa rispetto a telai omologhi retail, per geometria e rigidezza, e questo è frutto della quantità e tipologia di materiale impiegato, dall’assenza di aria nel laminato e dalla qualità dei tessuti che la compongono. I telai FABRIZI, risultano più reattivi, ma al tempo stesso pastosi ed estremamente precisi. Associano pertanto, bassi valori di RA ad una importante compattezza e reattività, restituiscono in sostanza tutta l’energia generata dalla deformazione e permettono al giocatore di accelerare con minor sforzo. Un telaio retail raramente sposa tutte queste caratteristiche insieme, in quanto le peculiarità del telaio si ottengono principalmente ottimizzando l’inclinazione delle spirali di carbonio. Sui nostri telai, l’impiego dei tessuti crea una struttura più compatta ed omogenea, ovvero un filo che percorre una spirale destrorsa, che incontra e si “annoda” con tutti quelli della spirale opposta in modo da creare una forte interazione ed evitare la creazione meccanica di piani di scorrimento. Ne consegue che un telaio Fabrizi mantiene per un tempo relativamente indefinito le sue caratteristiche di risposta ovvero non si “snerva” ed ha di conseguenza una vita lunghissima.
4 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ciao, l’articolo è interessantissimo come sempre. Ho però un dubbio su una tua affermazione: non è prokennex un marchio italiano?
Assolutamente no, Pro Kennex è americana e produce in oriente. Forse ti confondi con il fatto che il distributore Europeo è in Italia, a Brescia. Ma il brand è americano e soprattutto non è made in Italy.
come non detto!! 🙂
intervista molto interessante..avevo già letto dal loro sito – attrezzi bellissimi e di altissima qualità..a parte il prezzo ..390 veramente proibitivo- siamo ben oltre le wilson pro lab, le zus…