PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Dunlop FX, 5 nuove racchette in arrivo

FX 500 Lite – Potenzia ogni colpo con la racchetta più veloce e leggera della serie FORCE.
Giocatori intermedi e junior avanzati troveranno più facile giocare colpi efficaci e potenti
grazie alla stabilità della FX 500 Lite.
Specifiche della racchetta FX 500 Lite:
 Piatto Corde (cm2 / in2): 645/100
 Lunghezza (cm / pollici): 68,6 / 27
 Peso senza corde (G / Oz): 270 / 9.5
 Bilanciamento (mm): 330
 Profilo (mm): 23-26-23
 RA / Rigidità: 71
 Schema corde: 16×19

Condividi il tuo amore

5 commenti

    • Ciao e benvenuto nel Blog.
      Certo, Dunlop FX 500 sarà la Pure Drive di Dunlop e vedremo che carattere avrà voluto dare l’azienda alla racchetta destinata alla maggiore diffusione.

  1. Ciao, mio figlio 16 anni 2.6 di classifica attuale ha ricevuto da Dunlop due test in prova della FX500 tour, dopo una stagione in cui ha usato la CX200 305 gr.. Le ha provate due settimane con buona soddisfazione soprattutto in termini di potenza, profondità e pesantezza di palla: servizio, dritto, volee e back di rovescio si sentono molto bene, necessario un pò di adattamento sul rovescio a due mani per via anche della diversa lunghezza del manico. L’unico neo, se così si può dire, è la tendenza a rompere le corde dopo due/tre ore di gioco credo che le caratteristiche della racchetta (rigidità 70ra e schema corde 16×19 ) possano influire. Oggi, per abitudine, utilizza revolve 1,25 22x22kg ma sicuramente occorrerà testare altre corde (Dunlop??), calibri e tensioni. Mi interessa un tuo parere in proposito in modo da fare qualche test in inverno. Grazie

    • Ciao, la rottura della corda è normale perché il pattern è abbastanza più aperto e il telaio più rigido. Anche se la Revolve non è una corda poco resistente, anzi, potrebbe trovare qualche soluzione in Dunlop, come la Explosive Spin, ma anche la Speed, per più potenza, oppure Explosive Red, per più controllo e più durata in generale. Essendo il telaio comunque abbastanza facile da spingere, propenderei per una soluzione da controllo o da spin, quindi mi orienterei su Explosive Spin o Red.

      • Ciao Fabio …una gentilezza sono nuovo del blog… Sono molto indeciso se prendere una Dunlop FX500 o una Head Graphene + Instinct MP…a me sembrano molto uguali. Mi puoi aiutare.

        • Ciao e benvenuto nel Blog.
          Purtroppo non ho mai provato FX 500, per cui non posso esprimermi. In ogni caso, sono due telai di genere molto simile, con la differenza che Instinct offre una rigidità inferiore, che per molti versi può essere un vantaggio in termini di impatto.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.