
Diadem Elevate Tour

In definitiva, Diadem offre una versione Tour della sua Elevate che si configura come un telaio davvero completo e connesso al braccio, nel bene e nel male. Spinge bene se il braccio va veloce, con un aiuto sensibile e regime intermedio e sulle rimesse. Un telaio tra i più giocabili nella sezione delle classiche di peso medio-alto, che no affatica troppo e che è studiato per essere reattivo alle sollecitazioni, oltre che davvero fermo sugli impatti e con scarse vibrazioni. Funziona bene, ha personalità, ma pretende tecnica, mentre sul fisico lascia margine e non “strizza” chi la adopera. Elevate Tour è una racchetta completa, che ha tanto da offrire a chi ha un gioco vario e sfrutta molto le variazioni tra colpi piatti e rotazioni.
Diadem Elite XT 1.25 21/20 22/21
Diadem Flash 1.25 21/21 22/21
Diadem Impulse 1.30 23/22 22/21
Diadem Revolution 1.25 22/21 21/20 20/19
[wp-review id=”9935″]
3 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Complimenti come al solito per la recensione, sempre accattivante. La racchetta sembra molto valida e mi chiedevo concretamente cosa aggiungano (e tolgano) i dieci grammi in più rispetto alle classiche 305 più giocabili come Yonex Vcore 98 e Donnay Pro One 97.
Grazie!
Ciao Francesco, benvenuto nel Blog.
Quei dieci grammi in più, in realtà dicono molto poco e la differena sostanziale è che il bilanciamento più arretrato, senza eccessiva massa, la rendono una racchetta abbastanza maneggevole per il suo peso, sicuramente più leggera in mano rispetto ad una blade, ma con la differenza di una minore gratuità di spinta e una testa meno carica che impongono un gesto più concreto per velocizzare a dovere la testa per ottenere potenzae spin. Oltre al peso entrano in gioco molti altri fattori, come la rigidità, i bilanciamento e la polarizzazione, che fanno della Elevate Tour un telaio senza dubbio equilibrato nella sua prestazione, senza testa eccessivamente carica.
Grazie, chiarissimo!