PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Wilson Ultra Pro 16×19 V3 Pro Labs

Wilson Ultra Pro 16x19 V3

Al servizio, si dimostra completa, con un gran colpo piatto, più preciso che potente, da spingere forte, ma che offre quel controllo tipico dei telai di razza, per andare ad alto regime e trovare solidità e rigore direzionale. Più modulabile è lo slice, che apre anche a soluzioni più forzare, soprattutto nel ricercare curve ampie e angoli molto interessanti. Lo slice, in generale, concede una uscita più carica anche a regime più basso, cosa che si sfrutta tanto in difesa o nei momenti di maggiore stanchezza. Infine, il kick è piuttosto buono, con un buon salto dopo il rimbalzo e uno spin che risponde molto immediato alle sollecitazioni.

Condividi il tuo amore

23 commenti

  1. Hello,
    thank you for this review. It would make sense to rate the racket when weight is added to it. How would you rate it then? In terms of power, stability etc.
    Christoforos

    • I tried some light custom to bladify the stick, just with a couple of lead tape grams on the head, at 12, and i noticed that, differently from the 18×20 version, the power become quite full. At the same time i experienced a good stability with a 1+1+1 at 3.9 and 12, with less power, but more stability to the hoop. But, if i have to choose, i’d go a for a lower string tension, around 19 kilos, to have a maneuverable stick to handle for a longer time on court.

    • Ha più tolleranza, con un piatto reale da 97.3 pollici, una maggiore pienezza generale, visto lo SW a 324 superiore a quello di T-fight LTD e un pattern leggermente più aperto, che lascia più spazio a soluzioni più cariche.

      • grazie, provai la versione 18×20, ma mi sembrava un giocattolo rispetto alla tecnfibre, soprattutto a livello di sensazione. mi incuriosisce molto la fabrizi ff-20 che sembra lo stesso stampo pt, ma con un piatto 100, quindi piu tollerante e facile in generale. le mie tecnifibre sono customizzate con 5 grammi da ore 11 a ore 1, la fabrizi potrebbe essere una soluzione per avere un po di facilità in piu, ma sensazioni simili?

        • La Fabrizi FF-20 non solo ha più prestazione, ma anche una sensazione più piena e uno sweetspot maggiore. Mi occupo direttamente dello sviluppo di questi telai e non li lascio uscire se non sono sicuro del risultato. Non ti nascondo che personalmente era da tempo che volevo un telaio così, stampo h19 con piatto maggiorato. Il genere di telai che preferisco è proprio questo, T-fight limited, Ultra Pro 16×19, ma mancava qualcosa in spinta e tolleranza, che ho voluto dare con FF-20.

          • Ci stiamo lavorando su, è tutto definitivo tranne che la rigidità, al momento stiamo valutando un dato tra 57 e 60. La osa sarà molto veloce, siamo agli ultimi test.

          • ra 57, sembra veramente il top, anche se 60 forse potrebbe essere piu adatta a tutti…..

          • La laminazione Fabrizi riesce a dare buona potenza anche con Ra basso. Poi c’è il piatto da 100 a compensare.

          • Un po’ meno potente, ma decisamente più maneggevole. Feeling migliore e più resa della spin.

  2. Ciao e complimenti per tutte le recensioni!
    Ora utilizzo una Clash 100 (295g) con corda multi 20/20, però mi mancano profondità e velocità di palla.. sono un giocatore di quarta categoria, non troppo esperto. Vorrei una racchetta completa, e non troppo difficile… Che mi consigli?

    • Ciao e benvenuto nel Blog.
      Le soluzioni che possono darti una maggiore velocità di palla, senza richiedere troppo dal fisico, sono sicuramente i telai profilati. Tra le tante, considerando che non hai grande esperienza, puoi optare per Pure Drive 2021 oppure per Yonex Ezone 100, che non sono telai da principiante, come in tanti pensano, ma che sanno dare quella spinta tale per cui puoi concentrarti sul controllo e sui movimenti, senza dover strafare per ricercare potenza.
      Ti consiglio di mantenere l’ìncordatura attuale con multifilo, ma dovrai salire di 2-3 kg con la tensione, proprio in virtù della maggiore potenza a disposizione.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.