
Wilson CLASH 98 V2

Feeling – Clash 98 ha il feeling più intellegibile di tutte le Clash, ma è anche la meno Clash, perché risulta la più rigida, sebbene la sua rigidità si ferma a 60 punti, quindi un dato sempre di elevata flessibilità. Ha un impatto più diretto rispetto alle sorelle, sebbene si discosti di poco dalla versione 100 Pro. Niente male, la palla si sente molto bene e si interpreta sempre bene il feedback al braccio.
Comfort – Nessun dubbio rispetto alle capacità di comfort di questo telaio. Anzi è una sicurezza rispetto alla sua morbidezza, al suo impatto e alla sua capacità elastica che dissipa molto bene le vibrazioni.
Maneggevolezza – Non male, il peso è tenuto a bada dal bilanciamento particolarmente basso. Tuttavia è piena e piuttosto stabile, ma più leggera di 100 Pro, con quasi 5 punti di inerzia in meno, 325, che la rendono maneggevole e giocabile, senza troppo stress al braccio.
Sweetspot – Questo è l’elemento da tenere in considerazione se si proviene da un’altra Clash, perché il piatto è ugualmente lungo, ma più stretto, quindi meno tollerante in assoluto, ma nella media dei telai 98. Da segnalare che lo sweetspot è migliorato rispetto al modello precedente, con un posizionamento dell’aera utile di impatto più verso l’alto. L’azienda dichiara un aumento del 25%, impossibile da verificare senza strumenti dedicati, ma effettivamente il miglioramento c’è. Tuttavia, resta la più tecnica delle Clash e la più demanding in termini di precisione di impatto.
Giocabilità – Come appena detto, è la più demanding delle Clash, ma non è un telaio difficile in assoluto. Più facile di una Pro Staff, meno impegnativa di Blade, si propone come una via di mezzo tra le due, per stile e tipo di gioco.
5 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Breve paragone con Ezone 98? Come maneggevolezza e feeling?
Clash 98 ha un impatto meno secco, più comunicativo, ma anche uno sweetspot più piccolo. Come tipologia di gioco sono sovrapponibili, ma Ezone è più maneggevole e rende meglio in assoluto, mentre Clash è più un telaio da portare allegramente e far fare il resto a lei.
Ciao Fabio…Ormai devo scegliere maneggevolezza. È una priorità dovuta alla età…Mi piace un sacco la CLASH. Ho la versione V1, 295 gr, a cui ho dovuto aggiungere un po’ di peso (2.5gr di piombo a bassa densità) a ore 12 visto che mi dicono che 1gr. sposta l’inerzia di 3… (nn so se è vero). Ho letto mirabilie della V2 ma, se nn ricordo male, ha un voto non eccezionale della maneggevolezza (forse 7…). Tutte le 98 da 310, anche le 100 da 310 sono così poco maneggevoli? Io vorrei stabilità, feeling, giocabilità e …maneggevolezza! E UN PO’
DI POTENZA…. Non ce la faccio più con le Pro Staff, con le Blade, vorrei procarci con le CLASH….Secondo te, tenuto conto che la V1 è leggerina, su quale posso orientarmi ?? Sempre grato ai tuoi consigli cge cerco di seguire (corda?????). Ciao. Ehiman
Ciao, penso che la scelta migliore sia la 100 Pro v2. Per avere un telaio maneggevole e potente, non puoi chiedere che sia anche flessibile, per cui o metti in bilancio un po’ di massa opure che il telaio abbia una rigidità maggiore, come le profilate da 300, che mi pare di capire che tu non voglia.
Per questo motivo, considerando che hai messo anche un po’ di piombo sulla tua V1, se senti di avere un altro po’ di margine, vai dritto sulla 100 Pro V2, diversamente, ci sarebbe da guardare qualcosa che sia più rigido. Ad esempio una Ezone 100 2022 oppure, visto che mi chiedi di una 98 giocabile, Ezone 98.
Hola Fabio….hace un tiempo estoy jugando con la wilson ultra 97 v1 que me parece genial en cuanto a facilidad de manejo, control y potencia.
Podría ser esta clash un buen reemplazo…seria igual de fácil de mover en el aire ????
Muchas gracias