
Snauwaert Grinta 100

In definitiva, Snauwaert Grinta 100 è un telaio che combina stabilità, rotazioni e potenza facile, in una racchetta che va a fare concorrenza sia alle classiche leggere, rispetto alle quali ha più spine più spinta gratuita, sia alle profilate da 300 grammi, rispetto alle quali è più sensibile e flessibile. Un telaio molto godibile, che lascia spazio al braccio, ma che offre un supporto concreto per un gioco moderno con tante variazioni, soprattutto dal fondo, con qualche escursione a rete. Ben realizzata, con elementi di qualità ed una verniciatura retrò spezzata dall’arancio fluo, è una racchetta che non passa inosservata, per estetica e dinamica.
String Project Rocket 1.25 21/20 22/21 22/22 23/22
Highstring Cube 1.23 22/21 21/20-21/21 kg
String Project Hexa Pro 1.25 22/21 21/20 21/21 kg
Volkl V-Pro 1.23 21/21 -22/21 – 32/22 kg
Babolat XCel 1.30 23/22-24/23 kg
Ibrido Hexa Pro 1.25/String Project Gold 21/21-22/22- 23/23 kg
Per agevolare chi volesse acquistare un telaio Grinta 100, direttamente dal sito Snauwaert.com, inserendo il codice TENNISTASTE, si avrà diritto ad uno sconto del 10% sul telaio, sulle corde e sulle borse del marchio, fino al 30/11/2018.
[wp-review id=”7658″]
11 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Racchetta molto interessante per chi va alla ricerca di telai non troppo complicati.
Una domanda: prevedi di recensire anche la VITAS 100 ? Grazie
Certo, arriverà anche la Vitas 100. La programmazione dei test Snauwaert è in via di definizione. Probabilmente la prossima sarà la Grinta 98 Tour, poi le Vitas, a partire dalla 100.
Si, anche io sarei interessato ad avere magari solo una tua prima impressione delle differenze tra la VITAS 100 e la GRINTA (ho ancora due racchette Snauwaetr in legno con la scritta Vitas…). Im particolare, come la vedi rispetto alla nuova Pure Aero?
Ciao Mauro e benvenuto nel Blog.
Per il momento, non conosco la Vitas 100, ma, parlando con l’ingegnere che le ha ideate, ho potuto capire che la Vitas è destinata a dare più potenza facile, più facilità generale e minore impegno per spingere i colpi. In realtà, Anche la Grinta, durante il test, mi ha dato questo genere di impessioni, ma si posizione leggermente più su per controllo e tecnica, essendo un telaio da 305 grammi, più serio, leggermente più agonistico, ma con un approccio dinamico molto gestibile.
Per quanto riguarda la Aero, è il riferimento della categoria per cattiveria sui colpi e spin, robusta, massiccia ed esigente in spinta, dà il meglio quando il braccio gira, altrimenti non rende. La Grinta, invece, aiuta proprio nelle fasi a basso regime, dove si presenta facile da spingere.
Tra l’altro, ho provato ad inserire il tuo codice per una Vitas100, ma non me lo accetta…
Il codice sconto è valido solo per Grinta 100, ma ne ho parlato con il responsabile, contatta Lugi Bortone tramite facebook, alla pagina StringLab, che ti applicherò lo sconto sulla Vitas.
Emozionante rivedere un marchio storico come questo, che, al pari di Donnay, erano il fiore all’occhiello della produzione belga Agli inizi degli anni 80 avevo in borsa due mid-plus in grafite, affettuosamente ribattezzate il martello di Thor e di cui una oggi troneggia nella club house del circolo. Bella recensione, l’ho aspettata con una certa curiosità ti vien subito voglia di provarla, Tuttavia la Vitas con il suo disegno isometrico mi intriga maggiormente essendo un utilizzatore/ estimatore da tempo delle Yonex.
Grazie molto gentile. Hai provato anche le corde Snauwaert che offrono loro? ne avevo letto qualche commento in giro ma non proprio positivo. Meglio le StringLab?
Ho testato anche due corde, anzi, avendone solo due matassine, diciamo assaggiate.
La Black è una corda da controllo, non rigida, con un ritorno in posizione sicuramente non nervoso. Va spinta col braccio, ma si compensa bene con i telai potenti come Grinta e Vitas. la White è una corda molto più facile, che aiuta molto a spingere e spicca per comfort. La trovo adatta a chi vuole mettere ulteriore potenza nel telaio oppure vuole una tensione più alta.
Tra le String Lab ci sono diverse soluzioni possibili, ma dipende sempre dalla necessità e dal gusto.
Ciao Fabio, volevo chiederti sto testando sia la Grinta 100 che la Vitas 100 , o ha disposizione Prince Tour Xp a che tensione faresti una e l’altra? Siccome una a lo schema 16×18 e l’altra 16×19 per un gioco da club per facilita’ di gioco e spin.
Le farei alle stessa tensione, lasciando entrambe a 22/22 o 22/21 per un test comparativo diretto.