PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Novità: Yonex VCore Galaxy Black Series

A pochi mesi dall’uscita dei modelli della Gamma VCore, con l’aggressivo rosso satinato, Yonex propone anche la variante nel colore Galaxy Black.

vcore yonex galaxy black
vcore yonex galaxy black

Una versione alternativa, quindi, non sostitutiva dell’attuale rosso, come già accade per le Ezone 98 e 100, proposte con il verde lime e il blu elettrico. Yonex estende quindi la possibilità di scelta del colore anche alla serie VCore, per i modelli VCore 98, da 305 e 285 grammi, VCore 100, da 300 e 285 grammi, ed infine VCore Game, da 270 grammi.

Resta esclusa, almeno al momento, la VCore 95 dalla nuova serie cromatica, che resta fedele al rosso acceso.

Dal punto di vista dinamico e delle finiture, nessuna differenza rispetto ai modelli già sul mercato, testati nell’ultimo trimestre del 2018 ( QUI la recensione della VCore 98 305 e QUI della VCore 100 da 300 grammi), che presentano finitura esterna gommata e soluzioni tecniche votate alla massima aerodinamicità, come AeroFin, Aero Tranch e un nuovo schema rispetto alle precedenti versioni VCore Sv, dalle quali riprendono il concetto generale, ma votando il tutto ad una maggiore semplicità di utilizzo, soprattutto la VCore 98, tra le migliori racchette del 2018 testate da TennisTaste. Parole d’ordine della linea Vcore sono spin, soprattutto facile, e giocabilità elevata, in un costesto di racchette tecniche e appaganti dal punsto di vista del feeling.

Nelle prossime pagine, le prime foto ufficiali Yonex, in attesa di mostrarvela dal vivo.

Condividi il tuo amore

9 commenti

  1. Grazie per la tempestività Fabio, ma che notizie puoi reperire sulla VCore 95? Mi sembra assurdo che la lascino fuori dal nuovo paintjob….ne ho già una in “rosso”, mi trovo talmente bene che ne vorrei prendere altre sei…è fantastico il nero galaxy, davvero non capisco la scelta di Yonex…
    GianLuca

  2. Buonasera, sto valutando l’acquisto della yonex vcore 100 (anche in variante rossa) o della babolat pure aero 2019, rovescio a due mani, ex tennista (ho giocato per più di 10 anni), sto riprendendo di nuovo e mi servirebbe una racchetta nuova sui 300gr, mi può dare qualche consiglio ? Ho provato per pochissimo tempo la yonex vcore pro 100 (300gr) e wilson ultra 100 (277gr – troppo leggera). Grazie mille !

    • Ciao e benvenuto nel Blog.
      Proponi tutte racchette valide, cascuna a suo modo. Pure aero è il riferimento agonistico tra le profilate, effiacacissima per chi è davvero allenato, meno per chi si diletta e desidera più aiuto e maneggevolezza. In quesot senso, la VCore 100 è un’laternativa più umana alla Aero, meno cattiva sullo spin, me sempre generosa nelle rotazioni. Se non hai necessità di avere un telaio davvero agonistico, mi orienterei sulla Vcore 100 per un utilizzo meno intensivo.

  3. Buongiorno sto cercando una valida alternativa alla prestige pro diventata davvero impegnativa con i suoi 315 grammi per i miei 49 anni !!! ho letto con attenzione la recensione della vcore 98 e mi sembra che possa essere una validissima alternativa più leggera e gestibile…approfitto anche per chiederti un consiglio sulle corde…adesso uso le hawk touch a 23kg ed anche in questo caso un po’ più di “morbidezza” potrebbe non guastare..grazie mille per i preziosi consigli !!!

    • Ciao e benvenuto nel Blog.
      Se cerchi un’alternativa tecnica alla Prestige Pro, la Vcore 98, insieme a Donnay Pro One 97 Hexa e Dunlop CX 200, sono le classiche moderne più facili da gestire e che hanno una risposta coumunque piena, senza un bilanciamento estremo.
      Quanto alle corde, tieni le tue Hawk Touch, ottime su questo genere di telai, ma scendi con la tensione a 21 kg costanti per tutte e tre i telai consigliati.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.