
Le migliori racchette del 2016- le Profilate over 300 grammi
A questo punto, ho avuto seria difficolt a scegliere tra due profilate over 300 che fanno della pesantezza di palla il proprio pane quotidiano. Ho deciso di inserirli entrambi nella top 3, perchè, per un motivo o per l’altro, meritano entrambi di stare nella elite.
3.1. Babolat Pure Aero Tour (Recensione Completa)
Babolat ci concede un modello di Pure Aero destinato ai pentiti delle racchette classiche, dalle quali riprende l’equilibrio dinamico, ma riproposto con lo spin e la tolleranza di un telaio da 100 pollici. Si rinuncia a qualche precisa esecuzione sui colpi piatti, ma si recupera in facilità di gioco e velocità di esecuzione, con palla carica di effetto e una bella sensazione piena di impatto. Paradossalmente sembrerebbe più facile della sorella da 300 grammi, ma nasconde una maggiore richiesta di tecnica e di forza da imprimere per rendere al meglio. Un telaio interessante, che va a insidiare poche vere concorrenti nel segmento in cui si colloca.
[amazon_link asins=’B0170A2YC4,B016TTXFU2,B016QD33E4′ template=’ProductCarousel’ store=’tennistaste-21′ marketplace=’IT’ link_id=’11c78a34-e2e0-11e6-89ac-9377e1a73a82′]
4 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ciao Buongiorno e complimenti
che monofilamento mi consigli per la Mantis e a quali tensioni?
Buongioro a te, in realtà la mantis mi ha dato ottime impressioni in ibrido, con cui si mantiene vivo il feeling della grafite 100%, anche un inbrido semplice con un multi composito come sensation feel o Xr1 tecnifibre. Come mono, invece, starei possibilmnente su un calibro 1.25, l’ho testata con string Kong yeti, sia 1.26 che 1.17, ma la 1.26 aggiunge più spin e lavora molto bene con il telaio. Molto bene anche Black Edge e darkwave di dyreex, soprattutto la seconda.
Ciao.
Ma la Mantis 315 PS si trova sul mercato?
Il portale HMA Sport non la mette a disposizione.
L’unico che può averla è solo HMASport, bisognerebbe chiedere informazioni sulla loro pagina.