Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Complimenti.
Quale mono consiglieresti per la Donnay?
Grazie e davvero tanti complimenti
sulla Formula 100 Gt ho testato tutta la linea Dyreex, trovando nella black edge la corda più adatta al telaio, con qualche puntata verso Black Burst, che irrobustisce l’impatto e lo spin. stai basso con la tensione, 21 o massimo 22 kg.
Ciao!
Complimenti per le recensioni di ottima qualità!!!
Sono un tennista principiante anche se molto appassionato ed allenato, sto cercando una racchetta adatta al mio gioco semplice e che perdoni molto gli errori tecnici.. La Yonex VCORE SV 100 che hai recensito sembra possa fare al caso mio.. hai eventualmente altri telai da potermi consigliare? Wilson ultra 100?
Grazie mille!!!!!!!
Ciao Matteo, tra le yonex, la SV 100 è una delle più facili e performanti. Ne esiste anche una versione più leggera, ma 300 grammi per un umo adulto sono il minimo per scaricare bene l’inerzia sulla palla, senza andare troppo a vuoto. Te lo consiglio, ma ti consiglio anche Wilson Ultra 100, per sua facilità. Sono telai alterantivi, fatti bene e stabili, che possono andare bene all’inizio, ma anche soddosfare nel tempo. Tieni presente che sono telai agosnitici, ma di semplice gestione fisica, non impegnativi, sicuramente non sarebbero da principiante, ma costituiscono un’ottima base, confortevole e gratificante, anche per chi approccia in maniera amatoriale al tennis, ma vuole una racchetta seria. Se sei proprio a zero con il tennis e stai cominciando adesso, allora il discorso è diverso e dovremmo andare su altre racchette, ancora più semplici.
Grazie mille!!!!
Si, sono quasi a zero.. ma non voglio disturbarti oltre!! Mi accontento di provare queste due!!
Sei gentilissimo!! Complimenti per il blog!!!
figurati, qui il tennis e gli appassionati non disturbano mai, se hai altre curiosità o esigenze, sono qui 😉
Grazie mille!!! Ne approfitto della tua disponibilità per chiederti un’ultimissima cosa.. la head speed MP da 300gr potrebbe anch’essa essere una valida scelta per un principiante come me? Grazie ancora!!
è più ostica, nonostante il piatto abbondante. Non è propriamente una racchetta difficile, sia chiaro, ma già stai andando su telai che potrebbero darti qualche difficoltà iniziale, non complichiamo troppo le cose, per il momento a te serve semplicità e sostanza.
complimenti per il sito e le recensioni. Molto articolate e competenti. Vorrei un consiglio per una profilata. Ho sessantanni, fisico leggero,livello 4.3 gioco singolo e doppio e insegno. Sempre giocato con classiche. Ora radical mp graphene. Vorrei un po piu’ di confort anche per i doloretti che cominciano a comparire. In una racchetta mi piace la maneggevolezza e la stabilità…e se possibile la sensibilita’…..cosa comprare??? grazie in anticipo
Ciao e Benvenuto nel Blog!
Se cerchi anche la sensibilità in una profilta, dando per certa anche la stabilità e la maneggevolezza, la prima che ti propongo è la Donnay Formula 100, la più morbida del lotto e la più “classica” tra le profilate. A seguire, altri ottimi telai sono la Yonex DR 100 e Wilson Ultra 100, che è la più facile delle tre, ma sempre stabile e attenta alle articolazioni. Sono tutti ottimi telai, qualità alta e giocabilità da riferimento.
grazie mille. la donnay dove si può acquistare?
figurati. Donnay è disponibile presso il distributore italiano, Hmasport.it.
Ancora grazie. A presto
sei il benvenuto!
Ciao.Ho letto la tua splendida recensione in merito alla pk ki 300. Come la vedi nel gruppo di quelle che mi hai proposto? Tra l’altro la ki 295 (custom con 3gr ad ore 3 e 9 e 3gr sotto il grip)è da un po’ di anni il muletto della mia radical, che le ho preferito per cattiveria…
come scritto, è un ottimo telaio, veloce ed efficace per un gioco piatto/coperto, con una discreta penetrazione frontale in spinta, uno sweetspot adeguato e anche una stabilità di impatto decisa. Il genere è simile, ma il feeling è più da racchetta classica rispetto all’attuale radical, che ha molto di una profilata o almeno di una ibrida.
k5 300 scusa..
pensa che la radical, pur trovandola un ottima racchetta, e tra l’altro incordandola con x-one 1.24 o con tecno.ace starburn (sempre 20-21 kg), la sento da un po’ di tempo piu’ cattiva sulle articolazioni, all’impatto. Per questo, forse sbagliando ho pensato alle profilate o alla pk ki5 300. In fondo quello che cerco è un piu’ confort di gioco ….
In kennex, di comfort, ne trovi in abbondanza, anche se vai sulle profilate.
Buon giorno.Tutto molto chiaro, grazie.
Viste le mie priorità: 1)maneggevolezza 2)impatto morbido 3) discreta potenza 4) tocco, te la senti di suggerirmi le due soluzioni(alternative) verso cui orientarmi? 🙂
La tua descrizione va verso la Donnay Formula 100, almeno tra le profilate da 300 grammi. Anche la SV fa un bel lavoro in tal senso, ma è più orientata allo spin.
ah giusto la SV! mi sembra un ottimo telaio. Anche la tua recensione ne evidenzia i parecchi pregi per le mie esigenze.grazie infinite. faccio sapere scelta e impressioni. a presto..
a presto 😉
Eccomi. Acquistata sv 100. Racchetta molto bella. Mi ha dato le sensazioni che cercavo. Certo devo modificare il mio tipo di gioco molto classico, ma non certo snaturarlo.Con le x-one 1.30 poi, si sente benissimo la palla.grazie per il consiglio e complimenti per la recensione: fedelissima!!!
Nuove Donnay pentacore. ..sono arrivate sul sito hmasport. ..aspetto le tue splendide recensioni. .
Mi arrivano a giorni, insieme a Wilson RF97, Pro Staff 97S e Blade. Ho un bel po’ da fare 😉
Ciao Fabio complimenti ancora…sono molto indeciso sulla scelta della racchetta. Allora ho lasciato la Wilson burn 100s perché mi faceva male al braccio e sono passato alla PD e poi ALLA PD tour ma con il passaggio a Babolat non vinco più una partita….questo perché la burn riuscivo a gestirla meglio. Allora visto che nei momenti di difficoltà di solito si ritorna alle origini , la mia prima racchetta da tennis è stata la Borg pro in legno, volevo provare le DONNAY in particolare la Gold e la Formula. Potresti gentilmente consigliarmi e dirmi le differenze tra le due racchette? Grazie di tutto
Eccomi. Acquistata sv 100. Racchetta molto bella. Mi ha dato le sensazioni che cercavo. Certo devo modificare il mio tipo di gioco molto classico, ma non certo snaturarlo.Con le x-one 1.30 poi, si sente benissimo la palla.grazie per il consiglio e complimenti per la recensione: fedelissima!!!
Sono molto contento che abbia trovato ciò che cercavi. Quando vorrai provare anche un ibrido, scoprirai il lato oscuro delle rotazioni 😉
mi sono state molto d’aiuto la tua recensione e i miei “fornitori” preferiti, Adriana e Marco. Px incordatura proverò senz’altro ibrido. A meno che nel frattempo, il richiamo alle origini (telaio classico) non sia troppo forte…Ma dovrei farmelo costruire alla Nasa : #confortevolemaneggevolechespingaclassico…ahahah. buone cose
Il telaio perfetto non esiste, ma la nostra natura ci impone comunque di ricercarlo! Hahaha
😉
Buongiorno, attualmente gioco con una PA plus, ottima potenza e grandi soddisfazioni con il dritto, per il rovescio ad una mano ci ho messo un bel po’ ad adattami alla lunghezza plus e nelle situazioni critiche e nei recuperi rimane comunque non facile. ero tentato di passare alla PA tour anche perché nella recensione pare sia più equilibrata anche nei colpi piatti. Tra la PA tour e la Yonex Sv 100 cosa consiglieresti? Gioco prevalentemente aggressivo da fondo (preferisco chiudere presto gli scambi e non portarli alle lunghe – 48 anni e fisico pesante seppur abbastanza atletico) con dritto piatto con top non esasperato e rovescio in top e back. servizio prevalentemente piatto o con leggero slice. Ho provato anche la PS 16/18 e la Blade 18/20 belle sensazioni e ottima precisione, ma molto lontane dalla possibilità, con il mio gioco, di poter fare male in uno scambio.
Ciao Andrea, se la tua priorità è il gioco piatto o coperto di rotazione, sicuramente le Aero non sono la scelta più adeguata. Lo schema è molto aperto e bisogna sempre controllare bene il colpo in chiusura, cosa che che riesce soprattutto con le rotazioni. Per un gioco piatto, come profilate, ti consiglio soprattutto le donnay Formula 100, sia gt che PentaCore, oppure la Yonex DR 100. La SV gioca bene anche piatto, ma il vero plus lo offre in spin e sarebbe un peccato sfruttarla solo parzialmente, quando ci sono soluzioni più adeguate alle tue esigenze.
Ciao Fabio, sono un tuo affezionatissimo lettore e ti faccio innanzitutto i complimenti x le tue recensioni scritte ed i video sempre chiari e completi.
Attualmente sto giocando con una Prince Tour 100T Esp, ma sono alla ricerca di un telaio che mi possa dare più potenza nel dritto soprattutto dal fondo (non salgo spesso a rete…) e nel servizio piatto, garantirmi sempre un ottimo spin e che sia morbido soprattutto x il mio polso ed il mio gomito.
Quale pensi che possa essere più adatto tra questi tre?
Prince Textreme Premier 105: profilo 23/25.5/23, peso 280 (magari con 5gr in più ore 3,9,12 e sul manico), ra 66;
Prince Textreme Warrior 100: profilo 24/25.5/22.5, peso 300, ra 66;
Yonex VCORE SV 100: profilo 25/25/22, peso 300, ra 69 (un po’ alta forse?).
Attendo con trepidazione ed interesse il tuo giudizio.
Grazie e saluti.
Robi
Ciao Robi, ti ringrazio per le belle parole, sono molto contento di poterti essere utile.
Veniamo al dunque. Purtroppo le Prince non ho avuto modo di provarle, sto cercando di mettermi in contatto con un distributore che me le fornisca. Posso dirti, però, che la Yonex può fare al caso tuo, perchè èmolto efficace in spinta, mantenendo un livello inerzia contenuto e una grossa semplicità di utilizzo. Una racchetta che non fa affatto sentire il dato di rigidità, perchè flette bene e accompagna molto la palla, con rotazione, ma anche sui colpi piatti. Penso possa darti quel plus di spinta che cerchi per essere più definitivo. Non manca di sensibilità, quindi, all’occorrenza, a rete fa un bel lavoro.
Ti ringrazio molto Fabio per la velocissima risposta e ti chiedo l’ultimo parere sulla differenza tra la SV 100 e la EZONE DR 100.
Considerato che hanno lo stesso piatto, lo stesso schema corde, lo stesso peso e la stessa rigidità, ma lo swingweight differente (316 SV e 326 DR) oltre al profilo (25/25/22 la SV e 23/26/22 la DR) quale pensi che possa fare di più al mio caso?
Grazie ancora 😉
In realtà tutte e due, ma la SV swinga più veloce ed è anche più propensa a rilasciare potenza e spin. La DR ha una sensazione più classica, meno cattiva in generale, ma molto rotonda. Andrei sulla SV per prestazione e su DR per sensazione.
Ciao Fabio! Come vedi la nuova Burn cv 100 confrontata con le migliori 3 profilate da te scelte? Sei l’unico riferimento di livello per noi appassionati complimenti e grazie
Ciao, diciamo che la vedo molto bene. Sicuramente meno rigida rispetto al modello precedente, sempre molto potente, più simile ad una SV 100, che non alle altre, quindi un feeling comunque buono.