PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Gamma Babolat Pure Strike 2019

Pure Strike 100

Headsize 100 inch2
Peso 300 g
Schema corde 16×19
Bilanciamento 320 mm
Rigidità 72 RA
Profilo 21-23-21 mm
Lunghezza 68.6 cm

Pure Strike 100
Pure Strike 100
Pure Strike 100
Pure Strike 100
Condividi il tuo amore

11 commenti

  1. Ciao Fabio, vorrei un tuo consiglio. Tra tutte le racchette che hai recensito, quale pensi sia quella che possa dare più “potenza” con un movimento del braccio “corto” e per un livello semi-agonistico seppur abituato a racchette agonistiche di peso 310/315 gr (ex 332 Wilson Six One 95, abbandonata post epicondilite) ? Dritto prettamente con colpi piatti, rovescio in back, gioco misto. Mi piacerebbe una racchetta che oltre alla potenza possa tollerare anche i colpi leggermente decentrati sulla parte medio-alta delle corde, forse per un movimento leggermente più lento del dovuto. Per ultimo ti chiederei l’accordatura consigliata sul modello che mi dirai ed il range di tensione da utilizzare. Grazie mille. Mirko

    • Come scritto altrove, il movimento corto è particolare e devi valutare quanto effettivamente la racchetta più pesante ti agevoli nella ribattuta e quanto un telaio leggero ti aiuto in potenza gratuita, che potresti non gestire al megli. Ecco perché, tra i due estremi, vince il peso intermedio, che abbia un po’ di massa, però, come una Pro STaff CV nero-bianca, ma sicuramente non come il modello nero. Quindi, l’identikit perfetto, per non precludere nessuna strada, sarebbe un telaio 310/315, con bilanciamento a non più di 31, montando delle corde in multifilo o un mono soft, a tensione media o medio-bassa (21-22). Oggi, ad esempio, un telaio che potrebbe darti soddisfazione è la Clash Tour, che unisce i concetti della Classica più pesante, con la struttura di una profilata e un bilanciamento molto al manico, che ti lascia velocizzare la testa molto facilmente.

      • Dici che conviene provare la Clash Tour 310 usando attualmente la Pro Staff 97 (nera e rossa) o sono troppo simili e non ne varrebbe la pena ? Sono tentato dalla Yonex VCore Tour F310, ma non saprei..

        • Ciao Fabio,
          mi dici qualcosa sulla nuova Radical MP??
          Ho preso una Babolat Pure Drive, racchetta facile, ma spesso mi perdo la palla, e nel gioco di volo la palla la si sente poco.
          Vorrei una racchetta non profilata, che spinga e dia controllo e sensibilità. Ho considerato la Voce 98 ma temo sia un pò impegnativa.
          Ho giocato in passato con la Radical, non la versione precedente alla nuova (provata e per me orribile) ma con quella ancora precedente, e mi piaceva….
          grazie

          • In buona sostanza, al di là dei cambiamenti e degli aggiustamenti di sorta, la nuova Radical non è molto differente dalla Graphene Touch. Un telaio interessante, facile nella sua tecnicità, ma sicuramente non brillante in termini di feeling, più adatto a fare quantità che qualità di gioco.
            Sulla Pure Drive sperimenta qualche corda diversa a tensione più bassa, per trovare il setup giusto. Ad esempio, la RPM Rough aiuta molto nel controllo su questo telaio ed è una delle primissime da considerare.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.