PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Confronto Racchette da 300 grammi

TennisTaste non è solo Blog, ma molte notizie e iniziative sono sui canali social, seguimi anche lì, per restare aggiornato e per partecipare alle estrazioni di racchette e altri materiali.

Invita i tuoi amici ed aiutami ad allargare la nostra Community!

Seguimi su Facebook: Pagina ufficiale di TennisTaste

Iscriviti al Canale Telegram di TennisTaste

Iscriviti al Canale Youtube di TennisTaste

Seguimi su Instagram

E se sei appassionato di Padel, segui la mia nuova avventura con PadelTaste

Condividi il tuo amore

19 commenti

  1. Ciao Fabio,
    personalmente mi spiace non vedere citata la Yonex Vcore Pro 100 rientrando nella categoria.
    Avrai modo di testarla e di darci la tua preziosa opinione?

    Buon anno e buon tennis a tutti

    • Purtroppo ancora non l’ho testata e, per mia regola e per non fuorviare nessuno, parlo solo di telai che testo personalmente. Mi arriverà nuovamente a breve per concludere il test.

  2. Ciao Fabio, utilizzo da molto tempo la Head Radical Pro quella del 2015/2016 montando corde Tecnifibre Black Code 4S con tensione 21/20. Specialmente quando si tratta di picchiare duro da fondo mi trovo bene ( anche la mia corporatura mi aiuta 1.91 x 90kg ), mi piacerebbe però provare una racchetta che abbia il piatto molto facile da muovere in aria : pensi che la Babolat nuova con piatto da 98 possa essere una scelta corretta ?

    • Ciao Maurizio, immagino tu ti riferisca alla Pure Drive VS. In tal caso, si, è una racchetta molto maneggevole, che ha una minore potenza rispetto alla Radical Pro del 2015, ma che offre più giocabilità e più possibilità di personalizzazione. In effetti, anche se sa stock il telaio già gioca piuttosto bene, nasce per essere personalizzata per rendere al meglio.

    • Perché, purtroppo, è un progetto ormai morto, visto che non c’è nemmeno più la spinta dell’azienda su questi telai, che sembrano essere fuori catalogo. Era una racchetta sensata, da far girare veloce col braccio, molto godibile, ma sicuramente un telaio che, rispetto alle evoluzioni degli ultimi due anni, paga tanta potenza rispetto alla concorrenza.

      • Ciao Fabio! Dopo aver provato la Dunlop SX 300 ed essermi trovato molto bene ho però accusato un po’ di affaticamento al braccio dovuto probabilmente all’ inerzia (infatti la sento meno maneggevole rispetto alla mia t-flash 300 PS che avevo prima) . La mia domanda è: c’è una racchetta simile ma con una maneggevolezza superiore?
        In caso contrario col tempo mi abituerei all’inerzia elevata della Dunlop? Grazie.
        P.s. gioco livello 4.1/3.5 molto arrotato

        • Non so dirti se ti abituerai, ma come hai potuto notare e come ho indicato nella recensione, il livello di inerzia è alto, ma è anche al chiave della prestazione di SX 300. Le alternative, con minore inerzia, sono Pure Aero, a 325 punti circa, e Vcore 100, circa 320 punti a telaio incordato. Tuttavia, se ti trovi bene con SX 300, proverei a dare un po’ di tempo al telaio per capire quanto tempo tu possa reggerlo efficacemente.

    • Per andare su qualcosa di simile alla Aero Pro 2013, bisogna guardare i telaio come Pure Drive, Ezone 100 od anche Vcore 100, ma per inerzia, rigidità, pattern e tipologia di gioco, Pure Aero ed SX 300 sono molto più votate allo spin e soprattutto sono piuttosto più cariche di inerzia.

  3. 2 piccoli suggerimenti:
    1) metterei l’elenco delle racchette in test con rispettivi lin
    2) mancano tante racchette head (mi sembra di aver visto solo la speed)

    dimenticavo
    3) eliminerei la musichetta che si carica ad ogni pagina

    • Ti ringrazio per i suggerimenti.
      1) può essere utile inserire l’elenco dei telai nella prima pagina, ma non potrei ridurre il tutto solo ad un elenco, perché mancherebbe il commento che mette in luce i pro e i contro di ogni telaio. Lo tengo presente.
      2)C’è un problema con il database, in seguito ad un aggiornamento e alcuni link non si collegano più al database. Non solo Head, ma anche alcune Prince, Kennex e altre ancora, ma si tratta di circa 20 recensioni in tutto su 330.
      3) Musichetta? Non ho inserito nessuna musichetta, probabilmente è qualche annuncio automatico che lo fa, ma non ho impostato nulla del genere.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.