PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Comparativa Racchette 310-340 grammi 2021

Dunlop SX 300 Tour

sx 300 tour

SX 300 Tour è l’unica vera profilata della comparativa. Un telaio molto massiccio, con tanta inerzia e un pattern largo che richiama subito l’idea di spin ed è esattamente quello che offre. Se la potenza è alta, così come lo spin, sia back che top, il controllo è a responsabilità del braccio che deve necessariamente adoperare le rotazioni per tenere le briglie di un telaio vivace, ma non rigido. Per questo aspetto, infatti, è più simile ad una ibrida con tanta massa, che non ad una profilata e si sente che la flessibilità è maggiore rispetto ai telai di questa tipologia. La potenza e lo spin, però, si pagano con una faticosità elevata e una maneggevolezza al pari delle classiche più pesanti in circolazione.

Pro: Spin, Potenza gratuita, Sweetspot

Contro: Maneggevolezza, controllo sul colpo piatto.

QUI la recensione completa

Condividi il tuo amore

2 commenti

  1. ciao Fabio
    confronto interessante, come al solito
    visto il numero di test che fai volevo chiederti qual’è a tuo parere la top 5 dei telai classici tra 310-320 per il solo parametro potenza…in pratica i telai che producono ( a parità di condizioni -gesto tecnico, corde..) la migliore spinta con piatto 97/98 in primis…e a seguire anche 100

    chiaramente alcuni telai sono in questo articolo ma mi farebbe piacere se considerassi anche altri che hai recensito precedentemente come PK qtour 315 – tf40

    • Tf40 l’ho testata in versione 305, non in versione più pesante, quindi non posso esprimermi, ma posso aggiungere dei telai che ho “assaggiato” ma non recensito.
      Tra le più potenti metto VCore Pro HD, Strike Tour, Gravity Pro, Prince O3 Tour 100 310 e, una volta che arrivi a 320, non puoi non considerare alcune 330 davvero potenti come VCore Pro 97 HG.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.