
Wilson Ultra Pro v2

In campo, Wilson Ultra Pro v2 dimostra un cambiamento notevole in termini di dinamica. A cominciare dalla solidità di impatto e, per molti versi, somiglia a Bela Pro, con le dovute differenze. Tuttavia, i tecnici Wilson hanno voluto cambiare strada rispetto al passato e, in luogo di una scelta di un nucleo dolce, è stata scelta una soluzione più rigida e reattiva e che va a compensare la faccia più ampia, data dal sistema Infinity Egde, che estende la superficie utile. In tal senso, Ultra Pro v2 ha un impatto deciso, non rigido quanto Bela Pro, ma ci si avvicina e offre una sensazione di impatto molto personale e piuttosto sensibile, cosa che ne enfatizza la capacità di tocco e di restituzione di un feedback sincero e comunicativo. Altra interessante caratteristica di Ultra Pro v2 è il controllo, molto elevato, e non si parla solo di controllo direzionale sui colpi, ma anche di controllo sull’attrezzo perché sviluppa un’inerzia non eccessiva, ma allo stesso tempo utile alla stabilità, che la fa essere maneggevole e molto veloce nei movimenti, sia al volo che dal fondo. Ecco, un po’ di massa in più non guasterebbe, per avere un comportamento più aggressivo nei colpi al volo e, magari, una maggiore sostanza nella spinta quando si va a recuperare una palla a parete, ma c’è da dire che Ultra Pro ha una potenza gratuita soddisfacente e lascia molto libero il braccio di agire e, per quanto sia una pala che vuole una tecnica almeno discreta, si può annoverare tra gli attrezzi “Pro” più facili, di Wilson e non solo. Si swinga veloce e concede un discreto livello di spinta, assecondando il braccio in tantissime soluzioni, senza mai farsi trovare mancante, ma, come detto, non è brutale come la cugina Bela, mentre è il controllo a dare il maggiore apporto e la pala offre un grande senso di fiducia nel ricercare il bersaglio. Per quanto la struttura e il nucleo siano dichiaratamente rigidi, l’impatto non è duro, piuttosto è secco e reattivo, ma anche piuttosto confortevole e la tolleranza della faccia si mostra abbondante, cosa che aiuta non poco nelle fase di recupero, sia a parte che in controbalzo, dove fa davvero bene.