PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Genesis Twisted Razor 1.27 – Test Corde

Twisted Razor è la corda triangolare proposta da Genesis, marchio americano specializzato in corde sagomate.
L’armeggio ha un calibro di 1.27 mm ed è disponibile nella sola colorazione nera, peraltro molto bella e piacevole al tatto, con quella finitura gommata. La Twisted Razor ha la sua peculiarità nella sezione triangolare ritorta e nella composizione in co-poliestere, ricoperta da una pellicola tipo resina. Ciò assicura un comportamento molto particolare.

Di norma, le corde in co-poliestere tendono ad essere più veloci nella risposta e abbastanza morbide all’impatto. La Twisted Razor fa eccezione,risponde in maniera più lenta, progressiva per la prima parte di affondo, per poi terminare il proprio allungamento e scaricare le punte del triangolo sulla pallina. La parola d’ordine è Grip, ovvero presa sulla pallina, ed è ciò che la sezione triangolare ritorta esegue. La forma della corda è studiata per ingabbiare al meglio la pallina tra le maglie dell’incordatura e fare in modo che resti più tempo sulle corde per caricarsi di spin e dare controllo. La Twisted razor, infatti, è corda da controllo e spin, particolarmente indicata per i telai moderni, piatto 100 e schema 16×19, sui quali aiuta a tenere a freno l’esuberanza delle sezioni tubolari, aggiungendo controllo e buon sensazione di impatto. Mentre, sui telai classici, in fullbed, tende ad irrigidire il piatto corde, ma resta ottima scelta in caso di ibrido tradizionale, per chi ricerca rotazioni e rigore direzionale.

Da fondocampo emergono le doti di corda agonistica, serve forza e bisogna colpire la palla con energia. Solo così si gode appieno delle della capacità di spin, coadiuvata dalla sensazione di controllo generale che offre la corda. Lo spin è facilissimo da ottenere e si nota una maggiore facilità di accesso alle rotazione, insieme alla maggiore capacità di rotazioni massime. La spinta non è esagerata, ma su telai profilati garantisce adeguata potenza e profondità ad ogni colpo. L’effetto snap-back, marcato solo nella fase iniziale, delle corde consente di adoperare anche soluzioni di fino, ma la vera vocazione della corda è il gioco potente, di ritmo, con le variazioni di spin e di forza impressa. Il gioco piatto è ben supportato dalla twisted razor, anche senza grossa fatica, ma sarebbe un peccato adoperare questa corda senza sfruttare le vere doti di effetti.

Il back è più che buono, carico, molto carico di effetto. Non è molto veloce, ma offre molte possibilità di giocare palle complesse. Il side-spin è marcato e semplice da ottenere, anche con movimenti minimi.

A rete fa il suo dovere se accompagnata da un leggero taglio sulla palla, cosa che aiuta a controllare meglio il colpo. Non è di certo una corda che nasce per essere sensibile, ma si presta bene sia alle volèe che ai colpi sopra la testa.

In definitiva, la Twisted Razor di Genesis è una corda con una spiccata anima agonistica, che pretende forza e restituisce controllo e rotazioni in maniera ottimale. Particolarmente indicata per i telai moderni profilati, rende bene anche se utilizzata su telai classici, ma in ibrido sulle verticali.

Consigliamo di incordare la Twisted Razor almeno un kg meno rispetto alla tensione abituale.

Condividi il tuo amore

6 commenti

  1. Salve LUCA. Questa è simile alla pro’s pro lethal 5 1.27, ma credo più di qualità e alla prima esperienza di montaggio fantastica su telaio wilson RF97 340 e tirata a 35 libbre poco meno di 18. Sorprendente perchè amo tenere la palla sulle corde. Sai confermare anche in parte ciò che ho sentito?

    • In buona sostanza si, è una corda che grippa forte sulla palla e la trattiene un po’ nel piatto, dando controllo e buon feeling, ma è aggressiva dal punto di vista dello spin e lo richiede. Non so se sia simile alla Pro’s Pro, perché questo prodotto non lo conosco.

      P.S. Fabio, non Luca 😉

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.