Tag Tour
Head Graphene 360+ Gravity Tour

Gravity è la linea Head più fresca ed interessante, perché propone racchette con le proporzioni più adatte ad affrontare il mercato moderno rispetto a quanto offrano attualmente le Linee Prestige e Radical. In un certo senso, si può dire che…
Diadem Elevate Tour

Diadem, azienda americana conosciuta soprattutto per le sue corde in monofilamento, propone anche una gamma racchette, che propone pochi modelli proposti in più varianti d peso. Sicuramente la più conosciuta del marchio è la Elevate da 305 grammi, qui la…
Dunlop Srixon CX 200 Tour 18×20

Prima della loro unione, Dunlop e Srixon hanno sempre proposto linee di racchette molto razionali, con poche varianti e tratti distintivi netti tra l’una e l’altra. Con l’arrivo della nuova serie CX, invece, la logica è stata ribaltata e l’offerta…
Wilson Clash 100 Tour

Clash è il nuovo progetto di Wilson, che, con una massiccia campagna di marketing, al grido di #RacketRevolution, sta spingendo forte per la promozione e la presentazione della nuova linea di racchette, qualcosa di nuovo nella gamma dell’azienda, che prende…
Head Graphene Touch Prestige Tour

Quando si parla di Head, un nome su tutti spunta fuori come oggetto del desiderio, Prestige. Una linea di racchette tra le più longeve del mercato e una delle più ambite, non sono tra gli appassionati, ma anche tra gli…
Babolat Pure Drive Tour 2018

Se Pure Drive e Pure Drive+ non dovessero bastarvi, Babolat ha una terza via, ancora più capace di prestazioni e soddisfazioni in campo, Pure Drive Tour, appena rinnovata nella sua versione 2018. Headsize 100 inch2 Peso 315 g Schema…
Wilson Ultra Tour

Il rinnovamento della Linea Ultra di Wilson è stato piuttosto consistente per il 2017, infatti, se la Ultra 100 CV ha visto notevolmente salire il dato di potenza e di propensione al controllo dei colpi piatti, con un cuore diverso…
Pro Kennex Ki Q+ Tour 300 2017

Pro Kennex rinnova tutta la gamma e, dopo la serie Ki, è il turno delle Q di ricevere il trattamento rinvigorente. Infatti da Q si passa a Q+, un sistema Kinetic-Jonic migliorato, che promette il 25% di massa in più…