Tag racchette
ZÜS Custom 95

Quando si parla di racchette custom, non si può non pensare a ZuS. L’azienda è nata in California, nel 2012, dall’unione delle forze di Sven Goth, forte dell’esprienza con Vantage e Bosworth, due delle migliori aziende nel settore della perzonalizzazione…
Head MXG 3

Le innovazioni nel tennis, soprattutto in fatto di racchete, suscitano sempre grande interesse ed Head è un’azienda che nella ricerca di materiali e sviluppo di nuove tecnologie ha sempre creduto e continua a credere. Basti pensare a qualche anno fa,…
Le racchette che sceglierei per il 2017

Cari amici, come anticipato un po’ di tempo fa, sono anche io alla ricerca dei telai da adottare per il 2017. Vengo da una bellissima esperienza con Mantis Pro 310, un telaio che mi ha dato molte soddisfazioni, in quasi…
Rafa Nadal testa una nuova racchetta. Addio Babolat?

Per chi pensava che la Off-season sarebbe stata banale, arriva immediatamente una notizia su Rafa Nadal, che fa saltare dalla sedia gli appassionati di tennis e, soprattutto di racchette. Rafa Nadal, uno dei tennisti che più è legato a scaramanzie…
Yonex VCORE Duel G 100

Duel G significa agonismo, è la racchetta sponsorizzata da Stan Wawrinka, il rovescio più potente in circolazione. Racchette vere, di quelle che usano davvero i tennisti più forti e tecnici, che esigono tennis e fisico, ma che sanno dare anche…
Yonex VCORE SV 100

Yonex, l’unico marchio al mondo che produce racchette dal piatto corde isometrico, ha fatto davvero un gran lavoro con la serie SV, inventando, perchè sono totalmente nuove, tanti telai, che possono soddisfare dal principiante all’agonista vero. Dopo avervi parlato delle…
Editoriale – L’inerzia delle racchette

“Inerzia” è una parola che da sé esprime un senso di pensantezza, di fatica e di sforzo. Effettivamente, quando vengono effettuate scelte sbagliate sulle racchette è proprio così. L’inerzia è, tecnicamente, l’insieme delle forze che agiscono su un corpo, ma,…
Tecnifibre T-Fight 300 DCS3 2017

Tecnifibre T-fight è il top agonistico dell’azienda francese, che propone davvero tantissime varianti del telaio, tra peso, da 265 a 320 grammi, e grandezza del piatto, 95 e 98, ma anche schema corde, tra 16×19 e 18×19, una soluzione di…
Video Editoriale – La rigidità non è il male

La rigidità, per semantica, assume quasi sempre una accezione negativa, anche nel mondo del tennis e delle racchette. Ma non è esattamente così e troppo spesso si confonde la rigidità con la difficoltà che presenta un telaio. Conosco una persona,…
Pro Kennex Ki Q+ Tour 300 2017

Pro Kennex rinnova tutta la gamma e, dopo la serie Ki, è il turno delle Q di ricevere il trattamento rinvigorente. Infatti da Q si passa a Q+, un sistema Kinetic-Jonic migliorato, che promette il 25% di massa in più…