
K-Swiss Express Light Clay
L’intersuola è solida, offre un discreto cuscinetto su cui appoggiare il piede, ed ha corsa lunga di ammortizzazione. Assorbe gli urti, ma reagisce velocemente, in maniera rigida, restituendo una sensazione di appoggio molto concreta e diretta, con una sensazione di contatto con il terreno. La stabilità, soprattutto considerando il peso, è di ottimo livello, perché la scarpa è impostata per essere moderatamente sull’avanti, tenendo l’avampiede a terra, con un arco plantare poco rigido e votato all’elasticità e alla torsione. C’è una sensazione molto naturale di flessibilità della suola, che segue il piede, amplificata dalla gomma flessibile adoperata, che si integra al sostegno dell’arco plantare, semirigido, a formare una struttura elastica che si torce in funzione di trazione e di naturalezza di appoggio. Oltre alla stabilità e alla velocità, si aggiunge la trazione, con il disegno a lisca di pesce, realizzato sempre in gomma molto flessibile, che aggrappa forte e assicura dei punti di spinta sicuri per i piedi. Inoltre, la parte laterale della suola è disegnata in maniera da tenere la scarpa in linea orizzontale nelle flessioni e aumenta la capacità di tenuta quando si spinge in pronazione con le gambe. La differenza sostanziale, rispetto alla Hypercout, è proprio questa, l’arco plantare semi-rigido contro l’arco plantare rigido abbinata ad una ammortizzazione più morbida e meno reattiva, mentre il peso si sente relativamente e l’esperienza della Express light è più legata alla naturalezza con cui si poggiano i piedi e la sensazione di maggiore sensibilità di tomaia ed intersuola.
[themoneytizer id=”15952-28″]
5 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Belle scarpe, peccato che le ho comprate nuove ora ora. Ogni tanto ci sta distaccarsi dalle racchette xD. Tanti saluti.
Ho sempre delle scarpe in prova, ma i tempi di pubblicazione sono molto più lunghi.. raccontare una scarpa dopo un’ora di test, come fanno molti, non ha senso, soprattutto in termini di resa e durata. Le prendo, le uso almeno un mese, vedo come si assestano e cosa offrono nel medio-lungo periodo.
Buonasera, comprate a seguito della recensione qui…scarpe fantastiche…delle pantofole. Personalmente le ho trovate migliori delle marche più blasonate.
Per prendere qualcosa di simile che però sia da cemento e non su terra, rimanendo in k-swiss (o babolat) su cosa posso optare?
Per avere qualcosa di più protettivo, visto l’utilizzo in cemento, ma anche più potente nella risposta del tallone, le Propulse Fury sono ottime. Vestibilità simile anche, ma occhio alle taglie. Personalmente, la calzata 43 di babolat la ritrovo nel 42.5 di K-swiss.