PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Huracan Army 3K

huracan army 3k

In campo, Army 3K è una pala che mostra un comportamento ben lontano dalla sua categoria di prezzo e, tenendo a mente che viene venduta dalla metà del prezzo di telai di simili caratteristiche, e con struttura full-carbon, è fuor di dubbio che sia davvero interessante. Partiamo col dire che la racchetta ha un connubio particolare, con forma a goccia e bilanciamento medio-basso, che punta soprattutto alla potenza gratuita per facilitare l’utilizzo ad una utenza media, in cerca di un attrezzo dall’uscita di palla piuttosto facilitata, ma che non sia troppo morbida nel modo di rispondere all’impatto. Infatti, sebbene la gomma interna sia una EVA Soft, il feedback di impatto è sostenuto, solido, ed anche piuttosto piacevole per il tipo di feeling che offre e la connessione alla palla è piuttosto buona per una pala di medio livello. Dal punto di vista della maneggevolezza, si mostra piuttosto accondiscendente verso chi non ha molta forza nel braccio e, nonostante le misure esterne ampie e spigolose, fende bene l’aria e non fa troppo effetto ventaglio. La testa della racchetta non pesa e la ripartizione delle masse fa sì che l’avambraccio non abbia troppo sforzo da produrre per reggerla per un’ora e mezza o due. In generale, è una racchetta molto aggressiva nell’aspetto, ma che nasconde un’anima gentile per la facilità di gioco che mostra, insieme ad un controllo di buon livello che permette anche di spingere in tranquillità bandejas e smash, sui quali si apprezza soprattutto la potenza gratuita, mentre rende meno bene quando si tira a tutta perché l’eva soft tende a far entrare tanto la palla quando si forza molto il colpo. In pratica, più si gioca a braccio sciolto e più Army 3K gioca bene. Lo stesso discorso va fatto per lo spin, in quanto la superficie delle facce offre un buon grip in generale, ma sui colpi con maggiore ricerca delle rotazioni si nota un po’ di perdita di aderenza. Meglio uno smash piatto che in kick, senza dubbio, ma adoperando uno spin moderato si ottiene un buon risultato di complessità di pala, di controllo e anche qualche por tres facilitato dalla potenza vivace a medio regime.

Condividi il tuo amore

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.