
Gli Activity Tracker con ottimo rapporto qualità-prezzo
3. Polar A360
A chi non piace la forma ad Orologio, ma vuole un prodotto Polar, senza salire di prezzo, può andare bene il Polar A360, un prodotto simile, ma con schermo touch e a colori, più cool, a forma di bracciale. Non ha la funzione GPS e Coach, ma, in compenso, ha una batteria che arriva anche a due settimane, uno schermo LCD touch davvero grande, sul quale le notifiche si possono vedere gestire davvero bene, ma soprattutto è un prodotto smart, con meno funzioni attive, tipiche dei polar, ma con le stesse identiche rilevazioni del fratello M200, che continuo a preferire per estetica e destinazione d’uso.
Esteticamente si rifà al primo Activity Tracker di Polar, il Loop, prodotto estremamente semplice, ma utile, riproponendo l’idea del bracciale, con le fasce di alluminio ai lati del quadrante. Diverso da M200, per concezione, ma ugualmente valido e più indicato per l’utente medio, anche A360 è totalmente impermeabile, ma il cinturino non è sostituibile.
[amazon_link asins=’B016BD6I3M,B016BD69MM’ template=’ProductCarousel’ store=’tennistaste-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9ce655a7-d674-11e6-927f-b7fd8ca95360′]
3 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Grande Fabio!!
Utilissimo!!
Del Polar M200 ti chiederei se sai quanto dura la vita complessiva della batteria e quanto costa( la batteria)
Grazie
Giovanni
Bella domanda, perchè le batterie, per normativa, non sono gaantite, vale lo stesso discorso dei cellulari. Non ho dati effettivi, come ho, invece su fitbit, che lavora da più di un anno, garantendo prestazioni di durata simili a quando era nuovo. In ogni caso, essendo delle batterie di ultima generazione, a ioni di litio e senza effetto memoria, la durata stimata va sempre oltre l’anno a prestazioni elevate, perchè sono prodotti che non scaldano, eseguono operazioni elementari rispetto ad uno smartphone e hanno bisogno di una ricarica ogni 4-5 giorni.
Scusa non avevo visto la tua risposta.
GRAZIE!