
Gli Activity Tracker con ottimo rapporto qualità-prezzo
2.Polar M200
M200, è la risposta di Polar, in fatto di Activity Tracker. L’azienda ha dato vita alla sua idea, riprendendo lo stile di orologio/cardiofrequenzimetro e, probabilmente, è anche la soluzione più elagante e discreta del mercato, almeno nella fascia di prezzo. M200 è impermeabile ed è specifico per gli sportivi, in quanto ingloba un modulo GPS e funziona autonomamente rispetto allo smartphone, con il quale si collega solo per scaricare i dati o per passare le notifiche a vibrazione per chiamate e messaggi. M200 è una versione “semplice” dei fratelli, molto più tecnici per la corsa e il triathlon, m400 e V800, ma non fa rimpiangere la scelta e non è un prodotto economico. Rifinito con cura, ha la possibilità di cambiare il guscio-cinturino con un prezzo irrisorio e mantenere un aspetto sempre nuovo. Inoltre, oltre al Gps integrato, vi è anche il sensore di frequenza cardiaca da polso, con tecnologia Polar, che è leader nel settore.
La batteria resiste fino a 6 ore in modalità allenamento, ma dura molto di più in modalità standard, almeno 3 giorni, compreso il monitoraggio del sonno. Non esorbitante l’autonomia, ma ottima per un prodotto dedicato soprattutto allo sport e che lavora con un modulo GPS integrato. La precisione di paga e incide sulla batteria. La compatibilità è completa con Android e iOS, ma non con Windows Phone e, di vantaggioso rispetto alla concorrenza, ha un sotware dedicato, che elabora e consiglia i piani di allenamento.
Non è solo un prodotto “serio” perchè fa anche lo smartwatch, consentendo la notifica di chiamate, sms, Whatsapp, facebook e altre applicazioni.
Per me, è il più bello ed elegante, ma anche il più completo rispetto alla concorrenza, sul fronte fitness, ma mi sarei aspettato una batteria da “una settimana senza pensieri”.
[amazon_link asins=’B01MSMCN13,B01N52JQL8,B016BD69MM’ template=’ProductAd’ store=’tennistaste-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2bec3e9f-d671-11e6-83b6-2ded48756a52′]
3 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Grande Fabio!!
Utilissimo!!
Del Polar M200 ti chiederei se sai quanto dura la vita complessiva della batteria e quanto costa( la batteria)
Grazie
Giovanni
Bella domanda, perchè le batterie, per normativa, non sono gaantite, vale lo stesso discorso dei cellulari. Non ho dati effettivi, come ho, invece su fitbit, che lavora da più di un anno, garantendo prestazioni di durata simili a quando era nuovo. In ogni caso, essendo delle batterie di ultima generazione, a ioni di litio e senza effetto memoria, la durata stimata va sempre oltre l’anno a prestazioni elevate, perchè sono prodotti che non scaldano, eseguono operazioni elementari rispetto ad uno smartphone e hanno bisogno di una ricarica ogni 4-5 giorni.
Scusa non avevo visto la tua risposta.
GRAZIE!