PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Gli Activity Tracker con ottimo rapporto qualità-prezzo

1.FitBit Charge 2 HR

FitBit è un’azienda leader nel settore dei wearable, con un ottimo rapporto qualità prezzo, semplicità di utilizzo e connettività con tutti i sistemi operativi. Infatti, è l’unica che propone Ativity Tracker di ottimo livello, capaci di comunicare anche con Windows Phone.

Il Charge 2 HR è un prodotto davvero completo, che riprende e sostituisce il Charge HR, che ho da più di un anno al polso. Bello esteticamente, è stato notevolmente migliorato nella parte dello schermo, che, prima, era davvero microscopica e conteneva poche informazioni. Oggi consente anche di tracciare l’attività tramite il GPS del proprio smartphone e restituisce dati molto precisi sulla rilevazione del battico cardiaco. Il sensore è, infatti, del tipo h24 e non va azionato, è sempre acceso e rileva istantaneamente l’attività. Non solo activity tracking, ma anche possibilità di ricevere le notifiche a vibrazione, con visualizzazione a schermo, di Whatsapp, Sms e chiamate.

Un prodotto che mi ha soddisfatto per molto tempo e che ha dimostrato di valere i soldi spesi, già nella precedente versione. Oggi è più fresco nell’estetica e aggiunge più informazioni ancora rispetto agli allenamenti, come la velocità media e istantanea durante le sessioni di corsa, ma che, soprattutto, funziona in totale autonomia, perchè riconosce autonomamente i momenti di sport, di sonno, di camminata ed anche di bicicletta.

Uno dei più efficaci anche per quanto riguarda la batteria, visto che per 4 giorni di attività intensa non c’è problema e quando inizia il segnale di batteria scarica, si hanno almeno altre 24 ore di tempo per ricaricare.

 

[amazon_link asins=’B01KSX374E,B01KSX3G7C’ template=’ProductCarousel’ store=’tennistaste-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f8314e03-d674-11e6-bf54-57cdc695b32a’]

Condividi il tuo amore

3 commenti

    • Bella domanda, perchè le batterie, per normativa, non sono gaantite, vale lo stesso discorso dei cellulari. Non ho dati effettivi, come ho, invece su fitbit, che lavora da più di un anno, garantendo prestazioni di durata simili a quando era nuovo. In ogni caso, essendo delle batterie di ultima generazione, a ioni di litio e senza effetto memoria, la durata stimata va sempre oltre l’anno a prestazioni elevate, perchè sono prodotti che non scaldano, eseguono operazioni elementari rispetto ad uno smartphone e hanno bisogno di una ricarica ogni 4-5 giorni.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.