
Amazfit Verge Lite

Per le schede tecniche dei prodotti, vi invito a visitare il sito ufficiale Amazfit, dove, spesso, si può acquistare con offerte a tempo limitato ad un prezzo ancora migliore del previsto.
Come è? Verge Lite è un prodotto molto minimal nell’estetica, sicuramente non piccolo, ma molto discreto e proposto in due colorazioni, bianco ghiaccio e grigio squalo, entrambe molto neutre da abbinare. Nella versione bianca, il fondello inferiore della cassa, di colore grigio chiaro, è meglio raccordato che nella versione grigia, dove lo stacco tra grigio scuro e grigio chiaro si nota di più. Tuttavia, è una parte abbastanza nascosta dal contatto con il polso e l’effetto generale è da prodotto di qualità. La cassa è praticamente un cilindro di poco più di 3 centimetri, con un bordo di 3.5, che offre un’ottima protezione dagli urti per lo schermo. Ecco, lo schermo è uno spettacolo, perché trovare un pannello Amoled, su un prodotto da 99 euro a listino, davvero solo Amazfit. Lettura sempre chiara, anche in pieno sole, funziona bene anche in acqua, c’è la certificazione IP68 di impermeabilità, e presenta una marea di personalizzazioni grafiche, da quelle più classiche, che riprendono i cronometri, a quelle più moderne ed hi-tech. Lo schermo è da 1,3 pollici ed offre un touch molto sensibile, davvero pratico ed immediato, ed è la parte che più si apprezza a livello estetico. Anche nel comfort non ci sono obiezioni. Nonostante l’altezza della cassa di un centimetro, si indossa facilmente sul polso e si fa l’abitudine in poco. Solo un polso davvero piccolo, o femminile, può trovare il Verge Lite troppo invadente, ma la mega batteria doveva entrare da qualche parte. Il cinturino, infine, è in silicone antiallergico, liscio e morbido, tiene bene e prende la forma in 48 ore di utilizzo. Esteticamente è semplice, ma è una scelta che mette in mostra il pannello Amoled e la sua brillantezza.