PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Diadora Star K VIII AG

Diadora è un nome che nel tennis ha sempre accompagnato grandi campioni e proposto ottimi materiali, basti pensare a Goran Ivanisevic, Gustavo Kuerten e Nikolaj Davydenko, giusto per citarne qualcuno. Oggi la linea scarpe Diadora comprende ben due modelli top di gamma, le Speed Blueshield, tecnologia sulla quale l’azienda sta investendo moltissimo anche per il mondo running, e le Star K VIII AG. Presto vi proporrò anche il teste delle Speed, ma ho deciso di partire con il test della Star K, perché ritengo che i suoi contenuti siano assolutamente unici.

Chi ha ideato le Star K VIII, ha sicuramente pensato ad un prodotto che dovesse sbalordire alla prima calzata. E ci è riuscito. La scarpa presenta delle finiture accellenti e una scelta dei materiali che rappresenano davvero il meglio che ci si posssa aspettare in un prodotto tecnico. Innanzitutto c’è un richiamo alla tradizione Diadora, con la pelle naturale, per la tomaia nella parte del collo e avampiede. Non una pelle qualunque, ma pelle di canguro, la stessa adoperata per le tute da moto, perché resistente alle abrasioni, elastica e traspirante. Non è affatto una scelta comune, ma significa dare alla scarpa una sensazione di naturalezza di calzata e di adattamento uniche. Di fatto, con la scelta della pelle di canguro, le protezioni laterali della tomaia sono ridotte al minimo, c’è giusto il puntalino con inserto in gomma antiabrasione e un rinforzo in materiale sintetico gommato, a ricoprire il metatarso, la parte più esposta di una scarpa da tennis. Uno dei tratti distintivi delle scarpe Diadora è il disegno dell’arco plantare, accompagnato da un sostegno ben visibile, e ampio, che crea un effetto sospensione tra tallone e avampiede, per rendere la scarpa protettiva e agile allo stesso tempo. Non finisce qui, perché all’interno troviamo la fodera con speciale trattamento antibatterico, l’intersuola in E.V.A. espansa stampata e l’onnipresente sistema C.C.B. Double Action² Plus. Visto che parliamo di un assoluto top di gamma, Diadora ha inserito anche l’ Axeler Wi-5 Propulsion, un ritrovato che attiva la reattività della scarpa in fase di ripartenza, mentre la suola è in gomma con speciale mescola antiusura Duratech 5000, con un particolarissimo disegno che consente un utilizzo ottimale sia su terra che su terreni duri. La scheda tecnica è completata dalle Solette Otholite, che combinano comfort e postura assoluti. Il peso, nella misura 43, 27.5 cm, è di 390 grammi, ripartito in maniera ottimale tra anteriore e posteriore, configurandosi come uno dei top di gamma protettivi più leggero in assoluto.

Condividi il tuo amore

6 commenti

  1. Fabio, accidenti a te! 🙂 dopo aver letto questa recensione ho acquistato un paio di scarpe Diadora. Posso confermare che sono un prodotto eccellente. Già alla vista e al tatto dimostrano le loro qualità, una volta indossate trasmettono un ottimo feeling, sono strutturate ma non pesanti, anche dopo due ore di gioco. Ho scelto la colorazione bianca, che a me piace perchè in chiave moderna rimanda all’abbigliamento “old Style”. Tra qualche mese magari dirò circa la durata. Intanto complimenti per la recensione puntuale e azzeccata

    • Bella Scarpa, hai fatto un ottimo acquisto. Nel lungo periodo, posso dirti che, in uso stress, ma alternato con altre scarpe, mi è durata 6mesi, intesi come periodo in cui la suola ha sempre risposto alla grande. La tomaia, a parte qualche cedimento strutturale della pelele, dopo i 6 mesi era ancora nuova.

  2. in confronto alla versione precedente (blu-orange) sembrano di cartone ! è probabile che mi abbiano venduto un paio difettoso, perchè avevano addirittura una altezza diversa tra loro nella parte esterna altezza caviglia. cosa inconcepibile per un modello di fascia alta. e mentre ci giochi fanno pure uno strano rumore per mancanza di giusta aderenza. e uso scarpe diadora s.star k da 4 anni.

    • Se ha questi difetti, lo farie presente all’azienda. L’altezza diversa alla caviglia, tra le due scarpe, è un segnale che qualcosa non va. Se hai adoperato Star K negli ultimi anni, sai anche che si tratta di un prodotto di alto livello, per cui è molto strano che possa avere una finitura così raffazzonata.

  3. Buongiorno, come taglia le diadora come calzano? io sarei interessato alle DIADORA SPEED BLUSHIELD FLY. Attualmente uso le LOTTO Viper. Posso fare stessa taglia? La calzata è ampia, stretta?

    • Ciao, la calzata è molto simile, appena più grande la Lotto. Considera la taglia giapponese, in centimetri, che è sempre la più efficace per il raffronto. Come larghezza, le diadora Blueshield sono medio-larghe, con una impronta più ampia all’avampiede. Nonostante siano abbondanti, sono comunque sagomate.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.