
Mantis Custom 98 è realtà, ecco il primo esemplare! (Photogallery)
Mantis Custom 98 è realtà e sono davvero felice di essere il primo possessore di uno di questi gioielli. Ve ne avevo parlato tempo fa, quando intervistai Hans Beerbohm (Qui intervista e dettagli del progetto), Manager di Mantis Sport Italia, responsabile del progetto. Hans fu molto chiaro e diretto sulla strada da intraprendere con la Custom 98 e sono molto colpito che non siano passati nemmeno due mesi e già ho potuto mettere le mani su un esemplare di questi gioiellini. Il progetto è rigorosamente Powered by Pro-T-One.it e l’esemplare in mio possesso è stato rifinito e customizzato dalle sapienti mani dell’Ing. Gabriele Medri, tecnico di cui ho una infinita stima.
Essendo una racchetta custom, ho potuto scegliere tante specifiche diverse a mio piacimento e non ho saputo resistere dal realizzare una racchetta iperagonistica, che potesse trasferire tanta pensantezza di palla e tante rotazioni. Lunga 70 cm, pesante 320 grammi, con bilanciamento a 32.7 incordata e con uno swingweight di oltre 330 punti, questa Mantis è un portento di spinta, ma in un comfort assoluto. Non aggiungo altro, seguirà una recensione completa nei prossimi giorni, con annessa scheda di laboratorio. Bellissima la finitura nera opaca, senza fronzoli e la serigrafia argento sui lati degli steli. Immancabile la targhetta nella gola, con tutte le specifiche e, ovviamente, il nome del proprietario.
Vi lascio alle prime foto della Custom 98!
4 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ciao, complimenti per l’articolo scritto benissimo. Da qualche mese utilizzo con soddisfazione una Angell TC 95 Custom e mi piacerebbe conoscere le differenze tra i materiali utilizzati da Mantis rispetto a quelli di Angell o ZUS. Grazie.
Ciao, ti ringrazio per i complimenti. I materiali utilizzati da Mantis e Zus sono grafite alto modulo 100%. Parliamo della stessa grafite utilizzata per le Pro stock Wilson ed Head (quando ti arriva una spedizione Mantis, il cartone che la accompagna recita “Mantis – Pro Stock Rackets”), densa, spessa, ma pastosa e reattiva. Per quanto riguarda Angell, non ho riferimenti in merito, mi spiace.
La mantis custom è una TGT? sembra impatto di una “prestige”…
No,non è una tgt, ma ha una manifattura di qualità molto alta, tanto che l’azienda, come moto del brand, ha “Pro Stock racquets”.