
Wilson Camo Series
Wilson insiste da tempo con la personalizzazione estetica delle racchette e continua a proporre telai in diverse versioni di paintjob. In principio era la Reverse, con i colori ribaltati tra fascione e fusto, poi è arrivata la apprezzatissima Noir Series, con i telai tutti neri e, oggi, con l’ausilio del Wilson Lab, l’azienda presenta la sua serie probabilmente più personale, la Camo Series ovvero con finitura camouflage.
Le racchette che benficiano di questo aggironamento estetico sono Blade 98L, Pro Staff 97L CV, Burn 100LS e Ultra 100L, tutte con livrea Camouflage, ma diversa nei colori di base, che restnao quelli fedeli alle rispettive linee, verde per Blade, arancio per Burn, azzurro per Ultra e nero per Pro Staff.
L’idea alla abse della nuova proposta estetica è quella di rivolgersi ad un pubblico più giovane, che cerca un forte impatto estetico, meno classico e più belligerante rispetto alle livree Wilson, caratterizzate da aspetto minimal e serigrafie ridotte al minimo. Una inversione di tendenza, quindi, per l’azienda di Boston, che spinge fortissimo il suo Lab, dove è possibile ordinare una buona parte dei telai con finitura, colori e serigrafie a scelta.
Di seguito, le immagini delle quattro racchette disponibili.
[themoneytizer id=”15952-28″]
10 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Wilson ha rotto con questi continui cambi di colore. Però se la gente compra allora fa bene. Io per contro non prenderò più una Wilson finché continueranno a cambiare colore ogni mese.
Piero, si tratta di una versione speciale, non di una nuova versione effettiva. Quindi, i telai della gamma corrente non hanno subito alcuna variazione di colore.
Ciao
Sono interessato alla versione Pro Staff 97L CV
Sapresti dirmi quali corde consiglieresti per questa racchetta e con quale tensione?
Grazie in anticipo
Ciao Luca, benvenuto nel Blog.
Che livello e tipologia di gioco hai?
Non gioco da molto (6 mesi) ma mi alleno 2/3 volte a settimana quindi ti direi intermedio, in più faccio palestra e corro durante la settimana quindi sono fisicamente preparato. Non saprei dirti con precisione qual è il mio stile di gioco ma mi piace giocare da fondo campo con colpi di potenza e scendere a rete quando posso.
Spero di averti aiutato a consigliarmi al meglio
Considera che la Pro Staff L, per quanto leggera, èuna racchetta che richied eun po’ di esperienza. Non è difficile da muovere, ma richiede tecnica, pertanto la escluderei.
Se desideri qualcosa in casa Wilson, puoi rivolgerti alle versioni L di Ultra 100 CV o Burn CV, che ti aiutano molto di più nel migliorare la tecnica, dandoti più potenza gratuita e stabilità.
Giochi da poco e penso sia il caso di prendere tutta la facilità necessaria dalla racchetta.
Grazie per consiglio. Nel caso fossi interessato alla Ultra 100 L quali corde mi proporresti?
Qui puoi montare sia un mono potente e morbido, come le Rocket di string project, oppure un multi semplice ma efficace, che ti dia il massimo in spinta e comfort, come Tecnifibre Multifeel, Head reflex, Yonex Rexis e simili.
Ti ringrazio per la disponibilità
Ciao Fabio, ma il test della Wilson Blade 98L quando lo pubblichi? Grazie mille. Ciao.
Ciao, perdona la dimenticanza, lo recupero quanto prima. Giusto il tempo di tirare fuori le recensioni di Donnay Formula Penta Red, Pure Drive VS e Yonex Vcore 95.