
Vibram V-Train 2.0

In definitiva, Vibram V-Train 2.0 è una soluzione molto interessante per chi si allena con continuità, o vuole farlo, tra pesi, corsa breve ed esercizi funzionali a 360°. Aiuta a sviluppare forza ed equilibrio nella parte bassa delle gambe, offrendo una impronta a terra più naturale possibile e facendo lavorare di più le dita dei piedi come stabilizzatori naturali, oltre che come ulteriore elemento di spinta in determinati esercizi. Sono scarpe da allenamento, che nel campo da tennis o da padel non sono a loro agio, ma permettono di fare tanto lavoro adeguato al di fuori del campo, così come offrono una camminata molto naturale per un utilizzo defatigante. Dopo mesi di utilizzo, da parte di chi, come me, si allena con vera continuità, tecnicamente e fisicamente, alla ricerca di benessere fisico e prestazione. Comparandole con molte altre scarpe tecniche da allenamento, anche ben più costose, la naturalezza di movimento fa la differenza e con essa la leggerezza, la versatilità e flessibilità.
Oltre all’aspetto della prestazione, bisogna anche osservare i benefici posturali che una calzatura del genere va ad offrire. Non sono pochi, anche se ci vuole un adattamento di qualche giorno per vedere la differenza nell’uso quotidiano, ma effettivamente l’equilibrio, il tono muscolare e la stabilità ne guadagnano. Il tutto, fermo restando che non si tratta si un presidio medico e che si indirizza ad atleti di almeno discreto livello, che si allenano con continuità e che non hanno problematiche fisiche particolari.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale Vibram.com
Si ringrazia Green Media Lab per il supporto.