
Royal Padel Aniversario 31 Hybrid

In campo, Aniversario 31 Hybrid si comporta per quello che è, una pala di alto livello, che propone un’azione di potenza al top di Royal Padel. Non è leggerissima e il suo bilanciamento, che in realtà è quasi medio-alto, insieme al peso consistente la rendono una pala impegnativa, seria, ma non proibitiva. La fortuna è che il peso è ben distribuito, ma soprattutto che la struttura spinge sempre e comunque, cosa che lascia muovere il braccio in scioltezza e fluidità, trovando sempre un’uscita di palla corposa ed efficace, che diventa rabbiosa quando si spinge forte. Nei colpi al volo, infatti, Aniversario 31 Hybrid è davvero solida e potente, offrendo anche una precisione viva e rassicurante. Rassicurante è la parola giusta che identifica questa pala, perché tira d’impaccio con la sua massa ed anche in appoggio o in controbalzo, la palla esce facilmente dalla faccia. Tuttavia, va controllata, fisicamente e tecnicamente, ed è in ciò che manifesta il suo alto profilo. Pretende un buon controllo dal braccio, non solo per la spinta che sa offrire, ma anche perché la superficie è satinata e fa grip sulla palla con movimento o ben impostati e fluidi oppure forzati. Nell’uno o nell’altro caso, non si parla di utenti amatoriali, ma almeno di buoni agonisti, che ne apprezzano anche il buon feeling e soprattutto l’atteggiamento aggressivo nel modo in cui lascia partire i colpi. Probabilmente, una zigrinatura sulle facce l’avrebbe resa un po’ più semplice, ma per come è configurata, si dimostra piuttosto precisa anche sui tocchi, con una buona capacità balistica. Il prezzo da pagare è la maggiore forzatura dello spin da operare rispetto, ad esempio, alla serie M27, che tagli più facilmente i colpi, ma che va spinta mediamente di più.