PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Prince Tour DI Legend 2021

Prince Tour DI Legend

In campo, Tour DI Legend si comporta in maniera più generosa di quanto le sue forme raccontino. Pur essendo un telaio a diamante, il punto dolce non è così ridotto e la struttura rigida si dimostra piuttosto stabile all’impatto, con una tolleranza nella media delle altre colleghe di categoria. Inoltre, la gestione generale, pur non essendo leggera in assoluto, è facilitata da un bilanciamento avanzato, ma non estremo, che lascia un buon margine di manovra generale e una testa non eccessivamente inerte. Alla lunga però è un attrezzo che fa sentire la sua massa e mostra una faticosità da non sottovalutare per un utente che non sia almeno avanzato. Si parla della racchetta top di gamma di Prince, quindi è normale che la richiesta tecnica e fisica non sia bassa, ma ha una buona facilità nel generare potenza. Non si tratta di una potenza del tutto gratuita, piuttosto è una potenza che si fa apprezzare quando si fa scorrere la pala in modo fluido e veloce, senza incertezze e senza movimenti troncati, dando un plus di uscita di palla, per poi esplodere a regime più alto, restituendo tanta energia, con una propensione più per il gioco al volo che a parete. Al volo riesce a trasferire meglio la sensazione di pienezza all’impatto e assume un carattere molto vivace, tanto che le forzature non occorrono e già un piazzamento a 3/4 di spinta diventa molto veloce, per via di un faccia molto reattiva, che vuole essere sollecitata, ma non maltrattata. Quando si impatta molto forte, al volo, c’è qualche limite nella presa di spin, perché la faccia è lucida e trama a nido d’ape non è molto accentuata, ma si rifà quando si adopera uno spin leggero, che è immediato e reagisce in maniera concreta a colpi più lineari.

Condividi il tuo amore

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.