
Lotto Stratosphere
Non è sicuramente una scarpa leggerissima, perchè 430 grammi sono un peso consistente, ma la Stratosphere è equilibrata e si lascia portare con disinvoltura. L’insieme delle soluzioni tecniche, unite alla suola, disponibile sia in versione Allcourt che Clay, offrono prestazioni ottime e creano una calzatura molto efficace in campo, anche sotto la questione comfort, perché, se il tallone è protetto e aiutato nella spinta, l’avampiede ha a disposizione una porzione abbondante di suola, con un intersuola in materiale morbido. Il disegno della punta, leggermente bombata, aiuta in fase di ripartenza e quando si gioca in punta di piedi, specie in recupero, grazie all’enorme stabilità, ma ingombra un po’ nei movimenti, specie quando si muovono i piedi in poco spazio. Niente di drammatico, anzi, ma va detto che la punta è molto protetta, anche estremamente durevole, quindi è normale che sia più grossa rispetto a quanto siamo abituati a vedere in Lotto. La sensazione che si ha dalla scarpa, in generale, è che sia aggrappata al suolo, oltre che al piede, e conferisce una sicurezza generale notevole, con una manovrabilità e un equilibrio molto gradevoli, ma soprattutto si ha la sensazione di protezione assoluta, anche su terreni molto duri. Per quanto Lotto parli dell’evoluzione nella zona tallonare, il vero lavoro positivo è proprio sulla punta della scarpa, dove c’è più sensazione soft rispetto ai modelli precedenti.
6 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ciao Fabio, che differenze ci sono tre le lotto stratosphere e le mizuno wave exced tour?
Beh, le Stratosphere sono parecchio più elastiche e sensibili, nascondono meglio il peso, mentre le Mizuno sono più ingonbranti ai piedi, ma più alte di ammortizzazione, specie all’anteriore. LA Lotto va bene per chi vuole sentire il terreno, la mizuno per chi vuole la sensazione soft.
A me interessa anche la durata. Tieni presente che la suola delle Stratosphere ha ceduto dopo solo un mese di vita sicuramente dovuto ai campi in cui gioco. Peccato perché mi ci stavo trovando molto bene. Quindi vorrei una scarpa il più simile possibile ma che mi possa durare molto di più. Oltre alle Mizuno infatti sto valutando le Propulse Fury che a occhio sembrerebbero più resistenti ma forse un po’ ingombranti. È così?
L’ingombro dell Fury è del tutto assimilabile a quello di una Stratosphere, la durata della suola è superiore, ci sta.
Quindi mi dici di optare sulle Fury oppure mi consigli anche qualcos’altro?
Le Fury sono una garanzia, scarpe fatte davvero bene. Puoi pensare anche alle Diadora Speed Blueshield o alle nuove WilsonRush Pro 3.0, anche queste davvero ben fatte, protettive e reattive.