PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Ecco le nuove Donnay X-Penta 99

Se Pro One è il telaio più conosciuto del marchio, la Serie X è senza dubbio quella che dimostra tutte le capacità e gli sforzi di Donnay nel voler creare una racchetta unica, studiata, realizzata e aggiornata senza ispirazione esterna, ma solo dall’identità Donnay pura che queste racchette vogliono offrire ai tennisti.

Dopo X-Dual Gold e X-Dual Silver, l’azienda non aveva mai introdotto un aggiornamento a Tri-Core e Quad-core, come accaduto con Pro One e Formula. La scelta di non aggiornarle era dovuta alle prestazioni, ritenute sempre superiori nella versione X-Dual e quindi non necessario. Ma stavolta è diverso, X-Penta, infatti, promette un incremento delle prestazioni rispetto alla versione Dual, per via della maggiore rigidità del fusto. Si passa, infatti dai 55 ai 60 punti Ra, restando quindi in un ambito di racchette burrose, old Style nell’impatto e nel feeling, con quel profilo da 18mm che trasuda agonismo, controllo e sensibilità.

X-Penta sarà disponibile nelle due classiche varianti, Silver e Gold, rispettivamente 300 e 310 grammi, con piatto da 99 pollici, il profilo da 18 mm costante, lunghezza 69 cm e bilanciamento a 32 e 31.5 cm. Non solo, perché anche X-Penta rientra nel Progetto “Custom”, con la possibilità di richiedere peso, lunghezza e bilanciamento diversi.

Nel momento in cui vi scrivo, già sono in possesso dei nuovi telai, pertanto condivido con voi le prime foto, dalle quali apprezzerete la nuova grafica, stupenda, che abbandona il cromato e riprende lo stile delle Pentacore, con la grafite a vista e la vernice trasparente. Le due versioni di peso, si riconoscono per il differente colore del bumper e dei passacorde, appunto, oro per la 310 grammi e argento per la 300.

Tra pochi giorni pubblicherò le recensioni di X-Penta Silver e X-Penta Gold, in anteprima mondiale.

Le racchette Donnay saranno disponibili sul sito del distributore ufficiale, Hmasport.it, e nei negozi selezionati per la distribuzione in Italia.

 

 

Condividi il tuo amore

10 commenti

  1. Gioco oramai da un anno con una XDual, abbastanza vecchia, ma vi posso garantire che è di un livello di gran lunga superiore a molte racchette 2017 delle marche più blasonate……………….
    Non vedo l’ora del tuo test perché vorrei prenderne una………….

  2. Le sensazioni della X-Dual Silver, con cui ho giocato troppo poco purtroppo, sono semplicemente meravigliose. Sono anch’io ansiosissimo dei tuoi test, Fabio.
    Grazie, come sempre!

    • Da oltre un anno gioco con Donnay X dual Silver che abbandono solo X la fida APD X il fatto che in singolare è più cattiva.
      Comunque mai mi è successo di innamorarmi come per la XDual Silver.
      Grande racchetta.
      Attendo la tua recensione perché lo scorso anno la facesti appena dopo che l’avevo provata e ne avevo postato le mie sensazioni entusiastiche su un altro forum e mi ci sono ritrovato in tutto.

      • Lunedì prossima ci sarà già la recensione di una delle due X-Penta 99, sono in attesa di decidere da quale cominciare. Il cuore dice Gold, ma la testa dice Silver, perché più adatta al grande pubblico.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.