Categoria Editoriale
La racchetta migliore del mondo

Le affermazioni assurde, come in tutti i contesti, pullulano anche nel mondo del tennis. Da sempre, riguardo l’attrezzatura, esistono opinioni di ogni specie, condivisibili, ottuse, fantastiche e stravaganti, spesso dettate soltanto di pindarici voli della fantasia e slegate da ogni realistico…
Rossignol, l’usignolo cantava forte

Siamo nel 1982 e un giovanissimo Mats Wilander, solleva il prestigioso trofeo del Roland Garros. Ha 17 anni e sta involontariamente cambiando il tennis. Non attraverso il suo gioco, fatto di spin, fisicità e pressione da fondocampo. No, per quello…
La nascita del formato “contemporaneo”

Il grande salto che “AMF Head” compì nel 1983 passò attraverso due modelli che rilanciarono il brand. Director e Edge in Europa furono top vendite per due anni e per suggellare il grande successo vennero coniate due Special Edition (RA63,…
Disegna il nuovo stile di TennisTaste e vinci una racchetta!

A distanza di 4 anni dalla prima apparizione di TennisTaste, occorre dare una svecchiata allo stile dell’immagine del Blog. Per questo motivo, mi rivolgo a voi, che mi seguite da tempo e che apprezzate il mio lavoro, perché so che…
Quella volta che consigliai di cambiare racchetta a Sloane Stephens

Correva l’anno 2010 o forse il 2011, ormai ne ho perso memoria, per guadagnare qualcosa, incordavo durante il torneno ITF Città di Caserta, città dove sono cresciuto e dove ho abitato fino a 10 anni fa. Il torneo era un…
Wilson Pro Staff RF85 Limited Edition

Sono passati molti anni da quanto Roger Federer adoperava la mitica Pro Staff 6.0 Original, che prima di lui era nelle mani di Pete Sampras, tuttavia il piatto 85 è un elemento che ha fatto la fortuna agonistica non solo…
Il Custom: Matching e Polarizzazione

Fare Custom siginfica modificare e, di fatto, qualsiasi intervento effettuato su una racchetta, che sia la forma del manico o la modifica delle caratteristiche tecniche, come peso o bilanciamento, è effettivamente un’azione di custom. Esistono anche racchette custom, come Mantis…
Tolleranze intollerabili

Tutti gli appassionati desiderano avere racchette di qualità, con tolleranze minime rispetto alle specifiche dichiarate, ma troppo spesso, invece, incappiamo in racchette, magari dalla sensazione “vuota” che presentano anche un forte scostamento dal peso o dal bilanciamento che dovrebbero avere…
Questione di manico

Il manico è uno degli aspetti fondamentali di una racchetta, è il punto di contatto della mano, la parte più sensibile del braccio, con il fusto del telaio e, chiaramente, incide moltissimo, in negativo o in positivo sul gioco. Troppo…
Le racchette che sceglierei per il 2017

Cari amici, come anticipato un po’ di tempo fa, sono anche io alla ricerca dei telai da adottare per il 2017. Vengo da una bellissima esperienza con Mantis Pro 310, un telaio che mi ha dato molte soddisfazioni, in quasi…