
Babolat Propulse Rage

La trazione è di ottimo livello. Babolat sviluppa la suola di tutte le sue scarpe insieme a Michelin, una garanzia. Propulse Rage non fa eccezione e propone una suola con un disegno ben sagomato, largo e piantato all’anteriore, praticamente quasi come Fury, ma più agile sui due bordi esterni dell’avampiede. La suola aggrappa forte in virtù di una mescola morbida, che reagisce bene alle sollecitazioni, che si espande lateralmente in compressione e che offre attrito anche sui carichi laterali, dove tutta la scarpa riesce a flettere in modo naturale e la suola asseconda la torsione del piede, lasciando naturalezza nel carico e scarico. Sono disponibili due suole per la Rage, Clay, con un disegno regolare a spina di pesce, dalla composizione davvero elastica, e All-court. Per quest’ultima, il disegno del battistrada è totalmente nuovo, realizzato con una serie di ovali tangenti tra loro, che si adattano sia all’utilizzo su campi duri, per l’uniformità della superficie, sia alla terra, dove lo spazio tra il disegno riesce a fare un sufficiente attrito per un utilizzo sporadico su terra. Una buona suola all-court, che fa anche più del dovuto, ma per un utilizzo quasi esclusivo su terra, la versione Clay offre ben altra trazione e si sente la differenza, perché la trama a lisca sale fin sopra la punta della scarpa e anche sulla protezione dell’alluce, consentendo di caricare bene anche quando c’è scarso contatto con il suolo. Le lamelle sono molto elastiche e fanno un gran lavoro di adattamento agli angoli di inclinazione della scarpa.
