
Babolat Propulse Fury
In definitiva, Babolat cala un vero asso con la Propulse Fury, scarpa a cui tiene molto e che rappresenta un’evoluzione di oltre 10 anni. Potente, molto stabile e con una flessibilità a dir poco naturale, Propulse Fury è indubbiamente una delle migliori scarpe top di gamma sul mercato, soprattutto per chi è alla ricerca di protezione e prestazione, in un contesto di reattività. Calza piuttosto comoda all’anteriore, il tallone è sostenuto e il malleolo è libero, mentre la zona mediana è del tutto regolabile a seconda delle necessità di calzata e comfort, una vera chicca che lascia scegliere tra tenuta ferrea o dolce della tomaia, che fa già tanto grip sul piede. Suola e intersuola di nuova concezione, poi, completano un scarpa che rappresenta tutta l’esperienza di Babolat in termini di calzature ad alte prestazioni.
Per il mix di qualità, resa e comfort, Babolat Propulse Fury è selezionata come prodotto top del mercato e riceve il TennisTaste Quality Label, il premio per i migliori prodotti.
Per informazioni e colori disponibili: Babolat.com
[themoneytizer id=”15952-28″]
6 commenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ciao fabio,stavo cercando una scarpa da usare indoor d’inverno su superfici molto ruvide,attualmente con le solution speed (suola tutte superfici)trovo troppo attrito e troppa trazione…puo essere questa una valida alternativa o mi consigli qualcos’altro di meno grippante senza andar su scarpe da tappeto completamente lisce?
Questione non semplice, perché se il grip lo offre già la superficie, bisogna andare sulle scarpe da tappeto, altrimenti a rishciare sono le caviglie e le ginocchia, insieme alla prestazione. Le babolat si trovano anche da tappeto, ma difficilmente in negozio, perché questo genere di scarpa è solitamente da Pro a tutti gli effetti. Detto ciò, la suola michelin delle Fury attacca molto, tanto da poter essere sfruttata anche su terra, una vera allcourt, insomma. Se giochi solo su questa superficie, prendi scarpe specifiche, è la migliore soluzione.
Ciao Fabio, un consiglio, gioco da anni con le asics Solution speed con suola Clay e mi trovo molto bene, scarpa a mio modo di vedere confortevole, leggera e prestante.
Leggendo un pò di tuoi commenti però ho notato che più volte hai specificato che alcune marche lavorano ad altri livelli (non so se sia compresa asics in questa valutazione), dunque ti chiedo, sapresti consigliarmi una scarpa che con queste caratteristiche reputi migliore? ti ringrazio.
Ciao Matteo, Solution Speed è una scarpa che è andata migliroando nel tempo, soprattutto nella resistenza alle abrasioni, diventando leggermente più massiccia ad ogni intervento. Tuttavia, è una scarpa adatta a chi, non troppo pesante, desidera la protezione del gel. Su questo genere, se desideri provare qualcosa di più stabile, ti consiglio Yonex Fusion Rev 3 e KSwiss Hypercourt Express, entrambe sotto i 400 grammi per il n.43, con la Yonex più esplosiva nella restituzione di potenza, mentre la Kswiss è più sul genere soluzion, leggera e molto morbida. Entrambe hanno una maggiore propensione alla stabilità laterale, essendo più strutturate e con una intersuola più complessa.
Mi sono dimenticato un dato non indifferente, peso circa 70/72 kg, le consiglieresti allo stesso modo? O sono più idonee altre scarpe per quel peso?
Non cambia, vanno bene anche per questo peso, a patto che ci sia un po’ di muscolo a stressare la scarpa. Su uan gamba meno prestante. meglio andare su qualcosa di più leggero.