Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Ciao Fabio buongiorno, come sempre complimenti per le tue ottime e dettagliate recnsioni…ho appena acquistato le scarpe Babolat Jet Mach 3 e sono soddisfattissimo….due piume…due pantofole ed allo stesso tempo fasciano il piede dando comunque sicurezza negli spostamenti e nei cambi di direzione. Venivo da svariati anni di Asics, ed ultimamente da un anno di utilizzo di Asics Resolution Gel, ottime scarpe anche esse ma decisamente più pesanti delle Babolat, e per me che in campo non sono certo un razzo (peso 85 kg) qualche decina di grammi in meno aiutano eccome. Ma la cosa che mi ha stupito di più delle Jet 3 è l’immediatezza dell’adattamento del piede, come se le avessi indossate da sempre, cosa che generalmente almeno con le altre scarpe da me precedentemente utilizzate non succedeva, in quanto ci voleva almeno qualche ora di adattamento. Complimenti a Babolat davvero un ottimo prodotto!!!!
Bene, sono contento che tu abbia trovato un prodotto adeguato alle tue esigenze.
Grazie
Ciao Fabio, uso sempre Asics solution Speed, ma con le nuove FF sinceramete proprio non mi ci trovo, sono 1.72 per 65kg, calzo un 40.5 ed ho una pianta normale. Le nuove speed FF non le sento così avvolgenti come le 3, mi danno meno stabilità, queste potrebbero essere una valida alternativa? Per quanto riguarda la misura, rispetto alle asics, sai se posso usare lo stesso numero o anche rispetto a quelle serve mezzo numero in più? Purtroppo non le ha nessuno dalle mie parti per provarle.. Grazie.
Le Jet Mach II hanno pianta più stretta e corta e va preso una taglia in più rispetto al normale. Ad esempio, io adopero il 44 e prendo il 45, mentre delle altre scarpe Babolat, Wilson, Asics,Diadora adopero il 44 tranquillamente. Quanto alla calzata, è piuttosto avvolgente, ma se cerchi una scarpa davvero avvolgente, prova le Propulse Rage, anche queste da prendere leggermente più grandi. Puoi confrontare i centimentri, la taglia Japan, per andare praticamente sul sicuro.
Ciao Fabio, veramente tanti complimenti, oltre ad essere un riferimento per le racchette, ci aiuti anche in questa importantissima scelta! Io sono alto 1,78 e peso 69 kg. Porto un 43 ed ho una pianta media. Sono veloce e corro tanto in campo. Preferisco una scarpa leggera, anche perchè penso incontri le mie caratteristiche fisiche. Ho letto la tua recensione sulle Jet Mach II, ma non ho ancora avuto possibilità di provarle. Ho invece provato le Adidas Solution Speed FF (che pensavo incontrassero le mie caratteristiche), ma le trovo troppo strette sul collo ed abbastanza dure. Ho provato anche le Babolat Fury: è una scarpa che mi piace abbastanza, a dispetto di una pesantezza che non si avverte molto al piede. Pensi possa andare bene anche in campo la Fury per me? Oltre la Jet Mach II, ci sono altre scarpe che mi consigli? Grazie per il prezioso aiuto!
Ciao, la calzata della Jet Mach II è piuttosto stretta, non solo in lunghezza, per la quale occorre prendere un numero in più, ma anche come spazio di calzata, visto che la pianta è tanto stretta e la tomaia aderente, ma non elastica.
Credo che, al momento, ci siano scarpe altrettanto interessanti, ma con una sensazione di calzata migliore per una pianta media e con una ammortizzazione più consona alla protezione. Molto fa anche la sensazione che preferisci, perché Jet Mach II ha una intersuola che lavora poco e la corda di ammortizzazione è corta, per una sensazione molto sensibile con il terreno. Una alternativa più dolce di impatto con il suolo è Yonex Sonicage 2, che spesso viene offuscata dalla più conosciuta e protettiva Eclipsion, ma rispetto alla quale è un fulmine, rispettando però la regola dell’ammortizzazione morbida, soprattutto al tallone, come prevede Yonex. Ritengo che tra le under 330 grammi sia validissima, soprattutto per chi non ama il piede molto fasciato come nelle attuali Asics, che però sono un riferimento di protezione.
Quanto alla Fury, è stata molto alleggerita, siamo sui 360 grammi per il n.44, e credo che faccia un lavoro migliore di Jet mach II offrendo una buona protezione e un maggiore ritorno elastico al tallone, senza esporti troppo con una protezione blanda. Anche nel caso della Fury occorre andare su una taglia in più rispetto al solito, ma la calzata è normale.
Grazie mille come sempre Fabio! Ho seguito il tuo consiglio, provando la Sonicage II. Mi sono trovato ottimamente, anche col plantare (dimenticavo, due anni fa soffrii di fasciste plantare, curata ottimamente con un plantare modellato sul mio piede, e che non ho più abbandonato). L’unica cosa, è che il mio rivenditore in zona, ha solo la Sonicage II in versione All-court. Ora, essendo agonista, faccio il 99% dei tornei su terra.
Ma mi alleno spesso su veloce. Cosa mi consigli? La All-court, o la Clay? Posso anche valutare di avere due scarpe, per me l’importante è fare la scelta migliore. Grazie mille in anticipo
Ci vuole la doppia scarpa, perché Sonicage ha suola da veloce e suola da terra, non può essere considerata una All-court, è troppo liscia e non tiene su terra in questa versione.