PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Yonex Eclipsion II

Yonex è famosa soprattutto per le sue racchette, ma è anche uno dei marchi che punta all’interezza dell’offerta di materiale tecnico. Molti dei testimonial del marchio nipponico infatti, a partire da Stan Wawrinka, adottano esclusivamente materiale Yonex, dalla racchetta all’abbigliamento, per finire alle scarpe. L’azienda ha una grande esperienza nel settore delle calzature e propone una gamma completa, per soddisfare esigenze di ogni tipo. Al vertice della gamma scarpe, c’è la Yonex Eclipsion II, appena rinnovata per la stagione 2018.

 

Eclipsion II è l’evoluzione della scarpa che rappresenta il massimo dello sviluppo Yonex in termini di calzature da prestazione. È un prodotto che fonde insieme tutti i ritrovati tecnologici dell’azienda, mantenendo un equilibrio davvero invidiabile, tra prestazione, comfort e stabilità. Eclipsion II riprende l’impostazione generale dell’ottima Eclipsion, ma aggiunge ulteriori contenuti tecnici, sviluppati proprio con l’esperienza del modello precedente. La prima novità riguarda la tomaia, realizzata in PU elastico e aggiornata con un nuovo disegno a nido d’ape, regolare nella spaziatura, chiuso nelle zone più laterali e aperto sulla zona metatarsale, dove si intravede il mesh sottostante a rete per la traspirabilità, rinforzato con il Guard Durable Skin nella zona anteriore, che ha funzione di stabilizzazione protezione della tomaia stessa. e la durabilità nel tempo. La suola è realizzata secondo il brevetto YONEX Round Sole ™ che distribuisce il carico uniformemente e punta alla massima restituzione di energia dell’intera struttura, ma anche per facilitare le ripartenze e il gioco di piedi. Veniamo al punto forte delle scarpe Yonex, l’intersuola. L’azienda continua a sviluppare il suo Power Cushion+ , il sistema di ammortizzazione a tre strati, che è stato alleggerito nel peso, con l’inserimento di uno strato in lattice, che ha permesso una migliore sagomatura della struttura e che assicura, secondo Yonex, un 25% in più di ammortizzazione e un 12% in più di restituzione di energia rispetto alla precedente versione, con un tempo di reazione anche minore. L’intersuola è completato, all’esterno, con il ToughBrid Light, altra evoluzione dal precedente modello, che vuole offrire la stessa prestazione di stabilità, ma con una riduzione di peso del 11%. Il peso effettivo della Eclipsion II si assesta a 380 grammi per il n. 43, quindi molto ben contenuto per una scarpa top di gamma protettiva.

[themoneytizer id=”15952-28″]

Condividi il tuo amore

4 commenti

  1. Buongiorno, mi hai già risposto ad alcune domande per diverse scarpe e mi volevo togliere l’ultimo dubbio.
    Uso attualmente le lotto viper su cemento e le k-swiss express su terra.
    Peso 73 kg..
    Per una dimenticanza non avevo riportato il mio peso che è 73 kg. Cercando una scarpa da cemento per sostituire le lotto mi avevi consigliato (non sapendo il peso) le babolat propulse fury che però ho letto è maggiormente adatta a pesi un pochino superiore.
    La mia indecisione è tra la diadora BLUSHIELD FLY e la yonex che hai recensito qui.
    Sulla diadora ho letto tutti pareri positivi, sulla yonex leggermente contrastanti..chi non gioca mai senza e chi dice che si consuma la suola subito e non si è trovato bene.
    Restando in casa babolat forse meglio jet mach II?
    Che cosa mi consigli?
    Grazie

    • Per quanto riguarda il peso, le fury sono congiliate dai 75 kg, ciò non toglie che, se hai buona potenza da scaricare a terra, possano andare.
      Diversamente, se cerchi qualcosa di più leggero, le Jet Mach II sono sicuramente una soluzione molto efficace in prestazione, ma meno in protezione, perché, anche se la suola ha una buona ammortizzazione, sono scarpe molto rapide e reattive, adatte a chi non ha necessità di grossa protezione e desidera velocità massima dei piedi.
      Presto uscirà un modello intermedio, tra propulse Fury e Jet Mach II, che colmerà il vuoto, ma al momento la scelta nel marchio francese è per esigenze molto diverse.
      Se vuoi andare su Yonex, che sono comunque durature, ti consiglio non tanto la Ecplipsion, sempre per una questione di peso, quanto la Fusion Rev, ben protetta, più leggera e veloce.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.